Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Politica lunedì 03 novembre 2014 ore 14:10

Sopralluogo al centro radio di Marconi

Centro radiotelegrafico di Marconi a Coltano

Mercoledì 5 novembre i membri delle commissioni urbanistica e cultura visiterannola struttura in rovina a Coltano



PISA — Si terrà mercoledì 5 novembre alle 15 il sopralluogo delle commissioni urbanistica e cultura alla stazione radiotelegrafica di Guglielmo Marconi a Coltano. Lo scienziato, premio Nobel per la fisica che nel 1903 effettuò la prima trasmissione radiotelegrafica con un trasmettitore a scintilla, individuò nella zona di Coltano tra Pisa e Livorno il luogo adatto per costruire la prima stazione radio italiana a onde lunghe che fu inaugurata da Marconi stesso e dal re Vittorio Emanuele III nel 1911. Attualmente sono presenti, oltre all'impianto di trasmissione Rai ancora funzionante, la palazzina Marconi in stato di completo abbandono e i basamenti in cemento delle antenne, la Casermetta allora alloggio dei marinai addetti alla manutenzione delle antenne, la Palazzina che era l'alloggio degli impiegati e la Casa dell'ingegnere. Completamente sparite tutta la recinzione fatta di pali di cemento e rete con due ingressi con garitta sorvegliata e la seconda stazione radio, quella che intorno agli anni Trenta veniva considerata una tra le più potenti d'Europa.

I membri dei gruppi presieduti rispettivamente dai consiglieri Juri Dell'Omodarme e Alessandra Mazziotti visiteranno la struttura in via Palazzi. Insieme al presidente del consiglio comunale Ranieri Del Torto, saranno presenti anche gli assessori ai lavori pubblici Andrea Serfogli e l’assessore alla cultura Dario Danti, l’architetto del Comune di Pisa Marco Guerrazzi e il Presidente Associazione Radioamatori Italiani sezione di Pisa Luigi Marchetti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno