Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 19:20

È in aumento la soglia di insicurezza percepita

Un argomento di grande attualità. In studio, su 50 Canale, esponenti politici e rappresentanti sindacali delle forze di polizia



PISA — Sicurezza sul posto di lavoro, sicurezza nelle strade, sicurezza dalle violenze e dai reati di strada, sicurezza intesa come allontanamento dalle città dei rom, degli extracomunitari irregolari, degli spacciatori.

L’analisi sui dati di bayes-swarm (progetto di ricerca che si propone di monitorare le informazioni che circolano sul web) ci dice che il primo tema fra quelli di tutte le campagne elettorali è proprio questo.

Nella puntata di giovedì 27 novembre, su 50 Canale, all’interno della trasmissione televisiva Professione Sicurezza, si discute dell’uso che i partiti politici hanno fatto e fanno del tema della sicurezza durante le campagne elettorali.

Ne parleranno in studio, tra gli altri, il segretario generale nazionale del sindacato Lo scudo-Uil per la Polizia di Stato Pietro Taccogna, i candidati a consigliere della Regione Toscana Andrea Pieroni e Massimiliano Sonetti, l’assessore del Comune di Pisa Federico Eligi (Lista Riformisti per Pisa) e il segretario nazionale Lega Nord Toscana Manuel Vescovi.

La trasmissione, condotta in studio da Mariano Bizzarri Ollandini con la collaborazione delle redazioni di 50NEWS e 50NEWS VERSILIA, andrà in onda alle ore 21:30 in diretta tv per la Toscana sui canali 12 - 191 e 673, mentre per i telespettatori fuori regione sarà possibile seguire il programma televisivo online in tutta Italia attraverso lo streaming web sul sito internet di 50 Canale.

La soglia di insicurezza percepita, ci dicono i dati e le ricerche, negli ultimi anni è aumentata sempre di più diventando una fonte di preoccupazione che ha reso legittime le richieste di maggiore sicurezza da parte di tutti i cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno