Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA21°34°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 15:00

Amata dai turisti e consigliata agli amici

Secondo una ricerca condotta dagli studenti dell'istituto Pacinotti il 90 per cento dei turisti consiglia ad amici e conoscenti un viaggio nella città



PISA — Il 90 per cento dei turisti consiglia ai propri amici e conoscenti un viaggio con pernottamento nella città. Almeno secondo una ricerca condotta dagli studenti dell'istituto Pacinotti in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano ed il Comune di Pisa.

Il progetto, dal titolo Quale pisa per te si è concluso con una lezione interattiva tenuta dal vicesindaco Ghezzi per gli studenti dell'istituto Pacinotti.

Il progetto aveva per oggetto la rilevazione della domanda turistica attraverso la somministrazione di questionari. Gli studenti avevano partecipato a seminari di formazione tenuti dalla docente Mottironi dell'Università Bocconi e la rilevazione stessa faceva parte di un'analisi più ampia, lo studio sulle dinamiche turistiche del Comune di Pisa frutto di una collaborazione tra il Comune e Fondazione Pisa.

Gli alunni che hanno partecipato frequentano sia l'indirizzo turismo che quello economico-aziendale (indirizzi amministrazione finanza e marketing e sistemi informativi aziendali) hanno lavorato con impegno e serietà, seguiti dall'insegnante Ghilarducci supportata dalle colleghe Bongiovanni e Guerrazzi.

L'attività si è svolta nella parte finale dell'anno scolastico 2013/14 ed i ragazzi hanno raccolto circa 350 interviste nei punti nevralgici della città quali l'aeroporto, la Piazza dei Miracoli e la stazione, somministrando i questionari in italiano e in inglese ai turisti ed escursionisti della nostra città. Le problematiche emerse dalla successiva rielaborazione dei dati ad opera dell'Agenzia Ask dell'Università Bocconi, hanno messo in luce elementi di criticità legati agli aspetti dell'urbanistica, alla mancanza di attrattori come eventi turistici o alla loro non adeguata comunicazione e alla difficoltà di promozione di turismo Mice o low-cost.

Pisa risulta essere comunque una città in grado di fidelizzare i turisti perché un'altissima percentuale di coloro che ritornano (oltre il 90 per cento) consiglia ai propri amici e conoscenti un viaggio con pernottamento nella città. Anche la valutazione di chi ritorna dopo tanto tempo è positiva perchè vengono riconosciute notevoli migliorie rispetto al passato. Il progetto ha ottenuto un'ottima valutazione ottima da parte dell'Università Bocconi al punto da essere considerato una nuova ipotesi di collaborazione tra scuole e Università Bocconi stessa.

In questa precisa ottica l'incontro rappresenta il nuovo punto di partenza per coinvolgere gli studenti come soggetti attivi nell'apprendimento ed al contempo come promotori di forme di partecipazione attiva per o sviluppo del nostro territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Paura in via del Marmigliaio: la cinquantenne è stata aggredita dal rottweiler di famiglia e portata in ospedale in codice rosso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Cronaca

Pisa Sporting Club