Attualità

Accordo tra Comune e studenti pisani

Firmato un patto tra Palazzo Gambacorti e il Consiglio provinciale degli studenti. Scarpa, "Diamo spazio al protagonismo giovanile"

Più ascolto, più partecipazione, più opportunità per i giovani. È questo il senso dell’accordo siglato nei giorni scorsi tra il Comune di Pisa e il Consiglio provinciale degli studenti, rappresentati rispettivamente dall’assessora alle politiche giovanili Frida Scarpa e da Giulio Birindelli, sottosegretario all’ufficio di presidenza dell’organo studentesco.

"La firma di questo accordo – ha detto Scarpa – dà un significato ancora più forte al percorso che l’Amministrazione sta portando avanti con le politiche pubbliche giovanili. È un’intesa costruita ascoltando i giovani e partendo dalle loro reali esigenze. Parliamo di cultura, sport, formazione, ma soprattutto di azioni che possono fare davvero la differenza".

Tra gli impegni presi ci sono agevolazioni per rendere più accessibili mostre e musei. "È un modo per aprire la cultura e farla diventare parte della vita quotidiana", ha spiegato l’assessora. Ma l’accordo guarda anche ad altro. "Un tema per me fondamentale – ha aggiunto – è il contrasto all’illegalità. Lavorare con scuole, associazioni e Forze dell’Ordine per prevenire situazioni a rischio è una responsabilità che non possiamo rimandare".

L’intesa individua diversi ambiti operativi: dal rafforzamento della cittadinanza attiva nelle scuole al sostegno per attività sportive e culturali, fino alla creazione di spazi dedicati ai giovani, percorsi contro bullismo e violenza di genere, e interventi di prevenzione nei luoghi di ritrovo.

Un programma articolato che prevede anche incontri periodici tra studenti e amministratori. "Questo accordo – ha concluso Scarpa – rappresenta l’inizio di un percorso. Vogliamo coinvolgere i ragazzi nelle decisioni che li riguardano, stimolare il loro protagonismo e sviluppare insieme proposte utili per la città".