Attualità

Allerta rossa a Pisa, Arno sorvegliato speciale

Piogge intense e rischio idraulico in città e provincia. Ponti chiusi ed attivato il montaggio dei ‘panconcelli’ per proteggere il centro storico.

I militari dell'Esercito impegnati nell'installazione dei panconcelli

La provincia di Pisa è ufficialmente in allerta rossa per rischio idraulico. La decisione è arrivata dalla Sala operativa della Protezione civile regionale dopo una notte di precipitazioni intense che hanno fatto salire il livello dei fiumi, con particolare attenzione all’Arno e ai suoi affluenti. “Raccomandiamo la massima prudenza alla popolazione”, hanno dichiarato il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora alla Protezione civile Monia Monni, sottolineando che il sistema di monitoraggio è attivo e costantemente aggiornato.

A Pisa è stato avviato il montaggio dei panconcelli, barriere di protezione lungo il fiume, un’operazione che richiederà circa otto ore. Tra gli altri corsi d’acqua sotto osservazione c’è il fiume Era, che ha superato il primo livello di guardia a Capannoli, e l’Usciana a Calcinaia. La Provincia chiuderà tutti i ponti sul territorio provinciale ad eccezione del Ponte delle Bocchette

La pioggia continuerà nelle prossime ore e si prevede un ulteriore peggioramento nel pomeriggio. Per una tregua significativa bisognerà attendere sabato sera. Intanto, il vento di scirocco soffia forte sulla costa, con raffiche superiori ai 50 km/h.