Cronaca

Aoup, finanziato un progetto sulle pluripatologie

Gli specialisti testeranno strumenti e tecnologie per l'assistenza domiciliare dei pazienti affetti da più patologie croniche

Pierluigi Paggiaro

Il ministero della Salute e la regione Toscana finanziano il progetto di realizzazione del Chronic Care Model dell’Azienda ospedaliero universitaria pisana, per l’assistenza domiciliare dei pazienti con pluripatologie croniche.

Con capofila ildirettore della Sezione dipartimentale di Fisiopatologia e riabilitazione respiratoria universitaria Pierluigi Paggiaro, il progetto è stato

realizzato in collaborazione con la Asl 8 di Arezzo e la scuola superiore Sant’Anna e si inserisce nella sperimentazione di nuovi modelli di assistenza integrata tra territorio e ospedale, per la gestione dei pazienti affetti da più patologie croniche, con l’obiettivo di mantenere efficiente l’intervento sanitario riducendo al tempo stesso il costo legato ai ricoveri ospedalieri e gli accessi al pronto soccorso.

Si tratta di testare sui pazienti strumenti e metodologie poco costose ma in grado di premettere un adeguato monitoraggio domiciliare e un pronto intervento terapeutico, con la scuola superiore Sant’Anna a elaborare i dati e valutarne il rapporto di costo-efficacia.