Pisa Sporting Club

Arena Garibaldi, vari incontri tra Pisa e Comune

Il sindaco Conti, "passi avanti per la vendita". Latrofa, "Completata la curva". E ancora, "Nel 2025-26 le prime due gare forse lontano da Pisa"

Nuovi aggiornamenti sullo stadio ad opera del vicesindaco Raffaele Latrofa che, assieme al sindaco Michele Conti, è stato ospite negli studi di 50 Canale alla nota trasmissione "il Nerazzurro".

Il vicesindaco Latrofa ha confermato che per la prossima gara casalinga contro il Modena, la Curva Nord sarà pronta, "I lavori sono andati veramente molto spediti". Prima dell'apertura ufficiale ci sarà un ultimo passaggio burocratico con la commissione prefettizia che certificherà il rispetto del progetto. "La capienza della Curva aumenterà di 350 posti, raggiungendo un valore finale di circa 4550 posti. Previsti anche ulteriori posti in gradinata, portandola quest’anno a 11.300 posti".

Sul futuro della divisione tra Curva e Gradinata, Latrofa ha annunciato che dalla prossima stagione il divisorio tornerà alla configurazione originaria. "La parte attualmente della Curva Nord nella zona ex Gradinata tornerà gradinata, e la recinzione sarà riportata dov’era originariamente. Contestualmente creeremo ulteriori 800-900 posti per tifosi locali nella Curva Sud, tornando ai tempi storici di Romeo Anconetani". Il numero definitivo dipenderà da accordi con la Questura sulla dimensione della zona cuscinetto tra tifosi locali e ospiti. "Anche il prezzo della Curva Sud sarà popolare e simile alla Curva Nord", ha concluso Latrofa.

Sul futuro dell'Arena il sindaco Conti ha confermato una serie di incontri con la società nerazzurra, "Questa settimana ci siamo incontrati tre volte con il Pisa Sporting Club, mentre nella scorsa settimana due volte, per definire sia la convenzione ponte, vista la scadenza della convenzione attuale al 31 luglio, sia per individuare con precisione gli interventi che spettano al Comune e quelli che spettano alla società".

Il sindaco ha inoltre chiarito, "Se opteremo per la concessione pluriennale, dopo 99 anni lo stadio tornerà all'amministrazione. In caso di vendita, ci sarà una procedura standardizzata e trasparente".

Il vicesindaco Raffaele Latrofa ha anche affrontato l’importante tema della possibilità che il Pisa Sporting Club possa giocare all’Arena Garibaldi nella prossima stagione, in caso di promozione in Serie A. "Stiamo lavorando da settimane insieme al Pisa per garantire che la squadra giochi all'Arena Garibaldi. Alcuni aspetti come la capienza di 12 mila posti per la Serie A possono essere derogati per le neopromosse, ma ci sono requisiti non derogabili come la sala stampa, gli spogliatoi, e le aree per le televisioni e la sicurezza pubblica. Stiamo quindi intervenendo per risolvere rapidamente queste problematiche. L’impianto di illuminazione è già probabilmente adeguato, ma necessiterà comunque di misurazioni ufficiali e certificazioni, soprattutto per le riprese televisive richieste dalla Serie A. L'obiettivo finale è quello di avere uno stadio completo e funzionale anche esteticamente».

Latrofa ha poi concluso, "Stiamo valutando la possibilità per il Pisa di giocare le prime due partite del prossimo campionato in trasferta per completare i lavori necessari, ma l’obiettivo finale è chiaro: giocare sempre nel nostro stadio. Ricordiamo quanto sia difficile per le squadre giocare altrove, anche se supportate da iniziative come pullman gratuiti per i tifosi".