Sarà una sfida speciale quella di domenica sera a Bergamo, con il Pisa che torna a misurarsi contro l’Atalanta in Serie A dopo undici anni. La storia dei confronti diretti in terra lombarda non è però favorevole ai nerazzurri: tredici gare giocate, otto vittorie atalantine, quattro pareggi e un solo successo pisano. I gol segnati parlano chiaro, venti per i padroni di casa e appena cinque per il Pisa.
L’ultimo incrocio risale al 23 Agosto 2014, terzo turno di Coppa Italia. L’Atalanta di Stefano Colantuono si impose 2-0 grazie a Cigarini e Spinazzola. In quella partita il Pisa, guidato da Piero Braglia, restò anche in nove uomini per le espulsioni del tecnico e del centrocampista Morrone.
L’unica vittoria del Pisa a Bergamo porta la data del 29 Settembre 1985, in Serie A. Dopo il vantaggio di Stromberg, i nerazzurri pareggiarono con Klaus Berggreen in mischia, con un gol rocambolesco segnato praticamente di rimbalzo. Poco dopo arrivò la perla di Wim Kieft: girata al volo di destro sotto la traversa su assist di testa dello stesso Berggreen. Fu il gol che regalò ai nerazzurri una vittoria rimasta storica. Di quella vittoria esiste una curiosità: il gol di Kieft è stato filmato e commentato soltanto da Gianni Zei perché le riprese Rai si persero il momento.
Nel lungo elenco dei precedenti ci sono anche pareggi importanti, come lo 0-0 del 1969-70 e quello del 1979-80, ma anche sconfitte pesanti, tra cui il 3-0 del 1937 e quello del 1971. L’ultimo confronto in Serie A risale al 1990-91, con il successo per 1-0 dei bergamaschi.