Tradizionale "battesimo civico" per i neo 18enni del comune di Pisa, che per il sesto anno sono stati invitati dall'amministrazione comunale per celebrare la maggiore età e l'ingresso, a pieno titolo, nella cittadinanza attiva e partecipata della propria città e del proprio Paese. Proprio per questo, a ogni diciottenne sono state consegnate una copia della Costituzione e la tessera elettorale.
L’iniziativa si è svolta agli Arsenali Repubblicani alla presenza del sindaco Michele Conti e dell'assessore alla Partecipazione e Rapporti con il cittadino Gabriella Porcaro. Ospite speciale della cerimonia l'attore e comico pisano Ubaldo Pantani.
"Il battesimo civico non è solo un rito, ma un’opportunità che l’amministrazione comunale vuole condividere con i ragazzi pisani appena diventati maggiorenni, per riflettere su questo importante passaggio della propria vita e su ciò che significa essere cittadini - ha detto il sindaco Conti - significa partecipare attivamente alla vita della città, rispettare e valorizzare le sue risorse, contribuire al benessere collettivo e affrontare con responsabilità le sfide che ci attendono. Con questa cerimonia non celebriamo solo un evento, ma rinnoviamo un patto tra generazioni".
"Il compimento dei 18 anni segna una tappa fondamentale della vita in cui si conquistano diritti e doveri sanciti dalla Costituzione - ha aggiunto Porcaro - è una meta importante in cui avviene il passaggio alla cittadinanza attiva con cui i giovani diventano protagonisti a pieno titolo delle scelte civiche della nostra comunità. Il Comune ha voluto dare ufficialità a questo momento con il simbolico e significativo gesto della consegna della Costituzione. Con il raggiungimento della maggiore età i giovani devono sentirsi chiamati ad essere costruttori di scelte importanti per la propria vita e per la società civile".