Attualità

Calzare d'Oro alle associazioni storiche

Sette con più di 25 anni e otto di oltre mezzo secolo: l'amministrazione comunale premia le realtà che hanno fatto la storia della Valgraziosa

Il Calzare d'Oro del Comune di Calci, dopo i negozi di vicinato, gli alberghi, i ristoranti e le aziende agricole, è stato consegnato anche alle associazioni storiche della Valgraziosa. Dove, a oggi, sono attive ben otto con più di 50 anni di vita e altre sette nate oltre 25 anni fa.

I riconoscimenti, un attestato raffigurante il calzare e l'olivo, simboli di Calci, sono stati consegnati in sala consiliare dal sindaco Massimiliano Ghimenti, dall’assessore Fabio Mencarelli e dalla consigliera Antonella Labruzzo, che ha svolto un significativo lavoro di ricerca e organizzazione insieme a Valentina Ricotta, vicesindaca e assessora all’Associazionismo.

"Questo riconoscimento è per tutte quelle persone che, negli anni, hanno dedicato parte del loro tempo all’associazionismo, ovvero alla comunità e al territorio - hanno sottolineato Ghimenti, Mencarelli e Labruzzo - impegnandosi nei campi più disparati, dalla cultura alla Protezione civile, dagli eventi al sociale, non dimenticando lo sport e le tradizioni storiche. È grazie a questi uomini e donne se ancora oggi possiamo contare su un tessuto sociale ricco, variegato e propositivo".

Queste le associazioni che hanno ricevuto il Calzare d’Oro per i 25 anni di attività: Associazione Comitato rionale via Cava-Castello, Centro italiano femminile sezione Calci, Gruppo Volontari Antincendio "Logli Paolo", Aido Calci "Stefano Pellegrini", Associazione socio culturale "Mattinate Burattine", Associazione "Mestierando" e Magistratura di Calci del Gioco del Ponte di Pisa.

Insieme al Calzare d’Oro, le altre otto associazioni hanno ricevuto anche la medaglia ufficiale del Comune per aver raggiunto e superato il prestigioso traguardo dei 50 anni di storia. Si tratta della Conferenza San Giovanni Evangelista "San Vincenzo De’ Paoli", della Premiata Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Calci, della Vbc Calci, della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Calci, del Gruppo donatori sangue Fratres Calci, dell’Associazione “Corale Santa Cecilia”, del Circolo Acli "Toniolo" Pontegrande e del Circolo Arci La Pieve.