Il servizio svolto dall'Ecomobile, il mezzo di Geofor che gira per i comuni serviti per ricevere tutti quei piccoli rifiuti che non sono contemplati nella differenziazione del sistema di raccolta porta a porta e che altrimenti sarebbero destinati alla stazione ecologica, sarà potenziato e raggiungerà anche Castelmaggiore, Montemagno e La Corte.
La decisione dell'amministrazione comunale di Calci mira infatti a servire un bacino sempre più ampio del territorio e permettere ai cittadini di conferire vari tipi di rifiuto, senza dover necessariamente recarsi al centro di raccolta di via del Paduletto.
"La presenza dell’Ecomobile anche nelle frazioni alte e in quelle più popolose è stata pensata insieme a Geofor per offrire un servizio ancora più vicino e comodo per i cittadini - spiega l’assessora all’Ambiente, Valentina Marras - incentivando una gestione corretta e responsabile dei rifiuti. A conferma dell’attenzione che questa amministrazione rivolge al tema dei rifiuti, il servizio si aggiunge ad altre iniziative realizzate di recente, come ad esempio l’installazione di nuovi cestini nelle aree più frequentate del territorio".
Dal 7 Settembre, dunque, ogni primo, terzo e quinto sabato del mese l’Ecomobile sosterà in via don Minzoni a Castelmaggiore dalle 7,30 alle 9, nei pressi della scuola dell’infanzia di Montemagno dalle 9,30 alle 11 e al parco delle Fonderie, in località La Corte dalle 11,15 alle 12,30.
Il secondo e quarto sabato del mese, invece, l’Ecomobile manterrà le postazioni e gli orari originari: dalle 8 alle 10 sarà in via dei Natali, a fianco della scuola elementare, e dalle 10,30 alle 12,30 alla Gabella, nel piazzale detto del carnevale.
"Appena lanciato, durante la scorsa consiliatura questo servizio innovativo di prossimità ha riscosso un grande interesse nella popolazione, che lo ha utilizzato da subito - ha concluso il sindaco Massimiliano Ghimenti - aAvevamo detto che la misura era sperimentale, per capire se poteva essere utile, e che se così fosse stato avremmo pensato ad estenderla anche al resto del territorio comunale. E così abbiamo fatto. Perché come abbiamo sempre detto, e soprattutto dimostrato nei fatti, per noi i cittadini di Calci sono tutti uguali, da monte a valle".