Un viaggio di rinascita, dall'incendio devastante che nel 2018 ha colpito al cuore il Monte Pisano al ritorno del verde. Dal 10 al 21 Aprile nella sala consiliare del Comune di Calci trenta dipinti raccontano questo percorso affascinante.
La mostra è a firma di Alessandra Parravicini, pittrice che da molti anni lavora sul territorio di Pisa e dintorni, per fissarne con colori e pennelli la bellezza e la fragilità.
“Lo spettacolo nell’autunno 2018 era impressionante - ha spiegato Alessandra Parravicini - e pochi giorni dopo l’incendio ero con cavalletto e pennello davanti a un monte interamente nero. Ho continuato a salire a Calci e nelle zone limitrofe a dipingere dal vero, e già nella primavera e estate 2019, un timido sottobosco si è fatto strada tra la cenere. Negli anni successivi, sono rinate piante e fiori. Le opere in mostra confrontano la situazione subito dopo l’incendio con il paesaggio com’è ora, in una serie di quadri dipinti tra l’autunno 2024 e la primavera 2025”.
La mostra vuol essere un omaggio alla resilienza di una comunità che è stata duramente provata, ma che ha saputo mettere in campo azioni di recupero e di tutela che dimostrano la profondità del legame delle persone che vivono qui con il loro Monte.
"Ringrazio Alessandra per la sensibilità e la vicinanza che, attraverso il linguaggio universale della pittura, ha sempre dimostrato nei confronti del nostro territorio - ha commentato Valentina Ricotta, vicesindaca di Calci - e che ci rende ancora più consapevoli di quanto il paesaggio che viviamo sia dotato di grande bellezza. A noi la responsabilità di rispettarla e tutelarla".