Per i prossimi trent'anni, con possibilità di proroga, a pagare l'affitto e la manutenzione straordinaria della scuola media "Giunta Pisano" sarà il Ministero dell'Istruzione. Esulta così il Comune di Calci, che aveva iniziato la procedura per il nuovo plesso addirittura tra 2015 e 2016.
In quegli anni, infatti, non c’erano linee di finanziamento pubblico attive e, naturalmente, neppure il Pnrr. Ciononostante, l’amministrazione calcesana decise comunque di procedere per arrivare alla necessaria dismissione della vecchia scuola media. La scelta fu quella di rivolgersi ad Inail e al suo programma di opere di elevata utilità sociale. Il Comune si impegnò così a pagare, una volta realizzato l’edificio, un canone di affitto annuale sostenibile, in quanto assai più conveniente delle rate di un eventuale mutuo.
Ma grazie all’ultima legge finanziaria, si è stabilito che spetti al Ministero dell’istruzione sostenere l’affitto degli immobili a elevata utilità sociale costruiti da Inail. I due enti hanno così stipulato una convenzione apposita e il Consiglio comunale di Calci, nella seduta di ieri, lunedì 29 Settembre, non ha fatto altro che accettare all'unanimità le nuove, vantaggiose condizioni contrattuali.
In pratica la comunità calcesana, d'ora in poi, potrà usufruire senza costi di locazione né spese di manutenzione straordinaria di un nuovo immobile da oltre 7 milioni di euro, ad alta efficienza energetica e opera strategica di protezione civile. E, allo stesso tempo, il Comune libera risorse per circa 180mila euro annui, oltre a risparmiare sulle spese di eventuali manutenzioni straordinarie.