Attualità

Vintage Fest, la città torna indietro nel tempo

Il 29 e 30 Novembre alla Stazione Leopolda la 25ª edizione della fiera del vintage tra moda, musica, collezionismo e spettacolo.

Un tuffo nel passato, tra abiti d’altri tempi, dischi rari e atmosfere retrò. Sabato 29 e Domenica 30 Novembre la Stazione Leopolda di Pisa ospita la 25ª edizione del Vintage Fest Pisa, organizzata da Ganzo! Eventi Culturali, una due giorni interamente dedicata al fascino del vintage e alla creatività del riuso.

Oltre 45 espositori provenienti da tutta Italia proporranno capi d’abbigliamento, accessori, vinili, oggetti di design e articoli da collezione, in un percorso che unisce la cultura del costume alla ricerca di unicità. “Questa edizione è un omaggio alla perseveranza e alla passione della nostra comunità di espositori, artisti e commercianti, che da anni collaborano alla riuscita del Vintage Fest” ha detto Valerio Capuzzi, organizzatore dell’evento per Ganzo! Eventi Culturali. “Dopo 25 edizioni, il Vintage Fest Pisa continua a offrire non solo merce di qualità, ma una vera e propria esperienza emozionale, che unisce commercio, storia e intrattenimento”.

Durante il weekend sono in programma spettacoli, musica dal vivo e momenti di danza. Sabato alle 15 si esibirà il sassofonista Gax Win, seguito dallo show “It’s Vintage Time” con esibizioni burlesque curate da Dinamik Club ed Emy J Storm. Domenica alle 16:30 una lezione di Lindy Hop aperta a tutti anticiperà il gran finale musicale con la band The Big Monkey.

Non mancherà l’area food con i truck gastronomici e l’Aperitivo Vintage, in programma alle 17 nelle due giornate, con drink e stuzzichini a tema serviti nell’esclusivo bicchiere “Ganzo Il Cocktail”.

“Il Vintage Fest è più di una fiera – ha aggiunto Capuzzi – è una celebrazione del fascino senza tempo del passato e un’occasione per vivere la città in modo diverso, riscoprendo le radici di stili e tendenze che continuano a ispirare la moda e l’arte contemporanea”.

L’evento sarà aperto dalle 10 alle 20 con ingresso a 5 euro. Ai primi visitatori sarà consegnata in omaggio la shopper ufficiale del festival, ormai oggetto cult per i collezionisti del vintage