Attualità

Calzare d’Oro alle imprese storiche di Calci

Consegnati i riconoscimenti a aziende agricole, artigianali e commerciali con oltre 25 anni di attività per il prestigioso premi

Nuova tappa per il Calzare d’Oro, il riconoscimento simbolico con cui il Comune di Calci sta celebrando le attività storiche del territorio. Dopo i negozi di vicinato, le strutture ricettive e i ristoranti premiati a Marzo, questa volta è toccato alle aziende agricole, alle imprese artigianali e ad altre realtà commerciali che da almeno 25 anni operano nella Valgraziosa.

I premi sono stati consegnati in sala consiliare dal sindaco Massimiliano Ghimenti, dall’assessore Fabio Mencarelli e dalla consigliera Antonella Labruzzo, che ha curato l’organizzazione e la selezione delle attività. Le pergamene, incorniciate, raffigurano il calzare e l’olivo, simboli identitari del paese. Per chi ha superato il traguardo dei 50 anni, è arrivata anche la medaglia ufficiale del Comune.

“Questo riconoscimento è per il vostro impegno costante – hanno detto Ghimenti, Mencarelli e Labruzzo – per la capacità di resilienza e per essere riusciti a rinnovarvi nel tempo, anche in momenti difficili come la pandemia, tramandando l’attività e soprattutto saperi, fondamentali e preziosi quando parliamo di agricoltura e artigianato, capaci di caratterizzare e qualificare la nostra comunità”.

Tra le imprese premiate per oltre mezzo secolo di attività ci sono la Lavorazione Artistica di Fascetti David, l’Impresa Cei Maurizio, la Nuova Solai e l’Azienda Agricola Ruschi. Per i 25 anni sono stati premiati, tra gli altri, Donati Andrea (Distributore Eni), Adami Impianti, La Bottega del Fabbro di Destri Fabio, Falegnameria Poli di Poli Graziano, Agenzia di assicurazioni di Pinori Michele, Coli Costruzioni, Crom, Artigiana Edile di Marconi Stefano e l’Azienda Agricola Tellini di Mario e Paolo Tellini.

Durante la cerimonia si sono alternati momenti di emozione e memoria, tra racconti di sfide affrontate e attività tramandate nel tempo. Il Calzare d’Oro vuole essere insieme un omaggio al passato e uno sguardo al futuro