Un weekend da incorniciare per il CUS Pisa, che ha conquistato due medaglie d’oro nella tappa toscana del Campionato italiano di Gran Fondo 2024, tenutasi a Pisa il 19-20 ottobre. Due equipaggi iscritti e due successi: un risultato che rilancia il cherubino tra i protagonisti della competizione.
La prima vittoria arriva dall’Otto Master Under 43 maschile, l’ammiraglia del Cus Pisa, che torna in acqua dopo anni di assenza e si impone con il miglior tempo della giornata di sabato. Il successo proietta l’equipaggio pisano come potenziale outsider per il titolo Tricolore Master nelle prossime tappe.
A bordo dell’Otto per il Cus Pisa: Edoardo Margheri, Mirko Barbieri, Luca Romani, Francesco Meoni, Matteo Pedani, Flavio Ricci, Luigi Mostardi, Anthony Sguera, con Raffaella Mastrochicco della Lega Navale di Barletta al timone, completando l'equipaggio vincente.
La seconda medaglia d’oro arriva dal Due senza composto da Alessandro Bernardini e Dario Iacopini. I due atleti, dopo aver conquistato un oro e un bronzo ai Campionati nazionali universitari due settimane fa, si confermano imbattibili anche a Pisa, vincendo la categoria universitari con un ampio margine. Hanno inflitto oltre un minuto di distacco ai secondi classificati del Pescate SC, dimostrando una superiorità netta nella specialità.
Il responsabile della sezione canottaggio del Cus Pisa, Luigi Mostardi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti e fiducia per il futuro del settore. "Stiamo lavorando per creare un gruppo eterogeneo, sia per età che per genere. I più esperti hanno già iniziato a gareggiare con ottimi risultati, come testimoniano le vittorie di questo weekend a Pisa. Abbiamo anche molti giovani, sia adolescenti che studenti universitari, che si stanno avvicinando al canottaggio con grande entusiasmo e che si metteranno alla prova nel 2025".
Mostardi ha poi elogiato il lavoro svolto dagli allenatori Edoardo Margheri e Luca Romani, che stanno gestendo gli allenamenti con impegno quotidiano, e ha ringraziato la dirigenza per il supporto costante. "Speriamo di proseguire su questa strada. La nuova struttura della Canottieri Antoni, promessa dal Comune, sarà fondamentale per mantenere lo slancio e continuare a crescere".