Dal Comune arrivano i contributi economici per le utenze idriche non domestiche. Anche quest'anno, così come accade dal 2020, l'amministrazione comunale ha infatti deciso di stanziare 17mila euro con contributi massimi di 200 per ciascuna attività commerciale che dovesse farne richiesta.
"Grazie alla concertazione portata avanti con le associazioni di categoria e ai contributi che hanno portato in maniera proficua al nostro tavolo, abbiamo apportato dei correttivi per ampliare la platea dei soggetti che possono accedere al bando - ha spiegato Bice Del Giudice, assessora al Commercio - qualora dovessero esserci degli avanzi, abbiamo la possibilità di rimodulare in aumento il contributo fino a un massimo di 400 euro. Riteniamo che porci in continuità rispetto a quanto previsto per gli anni passati sia significativo dell’attenzione che come Comune riserviamo alle attività del nostro territorio".
L’istanza di partecipazione dovrà pervenire al Comune entro il 15 Novembre prossimo via Pec. "Questi sono piccoli segnali - ha aggiunto Luca Favilli di Confcommercio Provincia di Pisa - che però rappresentano la vicinanza dell’amministrazione alle nostre attività economiche. Sappiamo tutti le difficoltà che vivono quotidianamente gli esercizi di vicinanza in una fase storica caratterizzata da moltissime vicissitudini: per questo il bonus è una boccata d’ossigeno importante. Le spese sono moltissime e riuscire ad agevolarle è estremamente importante".
A chiudere Claudio Del Sarto per Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina. "Ringraziamo l’amministrazione comunale per il lavoro svolto, non solo per questo bonus idrico - ha concluso Claudio Del Sarto per Confesercenti Valdera Cuoio Valdicecina - sono risorse che vengono impiegate per i nostri commercianti e crediamo che sia giusta la soluzione di aprire a più categorie, perché non solo quelle del commercio possono aver bisogno di questo contributo. Questo è un ulteriore esempio di buon governo dell’amministrazione cascinese: speriamo che tutte le aziende partecipino".