Attualità

Farmacie comunali, sconto del 15% sui farmaci C

La salute e le cure dei cittadini a portata di tutti: le farmacie comunali in prima linea per diventare degli hub di benessere e accessibilità

Sindaco Betti, assessore Guaini e dottoressa Simonelli

Le farmacie comunali cascinesi in dirittura d'arrivo per diventare dei veri e propri hub di salute, ascolto e accessibilità. Si è svolta nella mattinata odierna, lunedì 20 Ottobre, nella sala consiliare del comune di Cascina, la conferenza stampa di presentazione dell'accordo messo in campo dall'amministrazione comunale e le farmacie comunali: abbattuto il prezzo del 15 percento per i farmaci di classe C, presidi medici che mediamente hanno un costo di circa 30 euro.

Si fa sempre più a portata di cittadino la salute nel territorio, con le farmacie comunali in prima linea per fornire alla popolazione la maggiore accessibilità possibile, portando investimenti e vantaggi a tutti, indiscriminatamente.

Soddisfazione espressa dal sindaco di Cascina, Michelangelo Betti, dalla dottoressa Cristina Simonelli di Sogefarm e l'assessora al welfare e sociale Giulia Guaini.

Un momento della conferenza stampa in sala consiliare

"Come amministrazione abbiamo approvato all’unanimità la scelta delle farmacie comunali di Cascina di introdurre una scontistica su una serie di farmaci - ha detto il sindaco Betti -  una scelta che rimarca il ruolo pubblico e sociale che una farmacia comunale deve avere. Attraverso Sogefarm, i proventi vengono infatti restituiti alla comunità: in questo caso si alleggeriscono concretamente le spese mediche delle famiglie, un obiettivo lodevole e da perseguire".

Una missione sociale quella di Sogefarm, quella di far diventare le farmacie un punto di riferimento, con un'attenzione alle cure e alle terapie che mettano al centro il cittadino e i propri bisogni.

"Le farmacie comunali di Cascina hanno deciso di applicare una scontistica del 15% sui farmaci di fascia C, prodotti con un costo medio di circa 30 euro. Si tratta di un’iniziativa che si integra perfettamente con le nuove direzioni del settore, quelle delle farmacie dei servizi: punti di riferimento, veri e propri hub di salute e benessere per il cittadino - ha dichiarato la dottoressa Simonelli - In quest’ottica, l’attenzione alla cura e alle terapie si sposa perfettamente con la missione della farmacia dei servizi. Ringrazio l’amministrazione comunale per la collaborazione, proficua e importante".

"Ringrazio le farmacie comunali per i bisogni e le attenzioni che mettono in campo nel territorio. tante le attività in collaborazione con le farmacie comunali. La loro attività ci permette di destinare degli utili di sostegno alla cittadinanza - ha aggiunto l'assessora Guaini -  Anche per riportare i numerosi commenti positivi rispetto alle farmacie, dei punti di supporto e ascolto ai bisogni dei cittadini".

Infine, il sindaco ha annunciato la realizzazione della quinta farmacia comunale a Zambra, prevista per la primavera del 2026: un ulteriore segnale degli investimenti in corso e dell’impegno del Comune nel garantire servizi farmaceutici capillari su tutto il territorio.