Attualità

​Manovre salvavita per i più piccoli

A Cascina un corso gratuito di disostruzione pediatrica, “Un atto di amore e responsabilità”. L'appuntamento è per Martedì 6 Maggio, alle 16.30

Un gesto semplice può salvare una vita, soprattutto se si tratta di quella di un bambino. Con questo spirito nasce il corso gratuito di disostruzione pediatrica promosso dal Centro di Formazione “Insieme” in collaborazione con il Comune di Cascina. L'appuntamento è per Martedì 6 Maggio, alle 16.30, nei locali della Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”. L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza: genitori, nonni, educatori, baby-sitter e chiunque si trovi quotidianamente a contatto con i più piccoli.

“Offrire un corso di disostruzione pediatrica alla comunità significa poter dare a tutti la possibilità di salvare la vita di un bambino”, hanno spiegato le dottoresse Annachiara Guerzoni ed Elisa Signorini, infermiere pediatriche e fondatrici del Centro. “Saper fare la differenza in un momento critico è un atto di amore e responsabilità. Questo progetto nasce dal desiderio di proteggere insieme i più piccoli, rendendo la nostra comunità più consapevole e unita”.

Il corso, realizzato secondo i protocolli dell’International Training Center “Squicciarini Rescue” della American Heart Association, sarà a numero chiuso per garantire una formazione di qualità, con un massimo di 25 partecipanti e manichini di ogni età per esercitazioni pratiche. Ogni iscritto riceverà inoltre in omaggio il libro “Zerocento e oltre”, una guida per approfondire le tecniche di disostruzione e la gestione delle emergenze pediatriche.

“Come amministrazione vogliamo ringraziare Elisa e Annachiara per la generosità e l’impegno con cui mettono le loro competenze al servizio della collettività”, ha dichiarato l’assessora alle politiche sociali Giulia Guainai. “Queste iniziative contribuiscono in modo concreto alla costruzione di una comunità più sicura e attenta alla salute dei suoi membri più fragili”. L’evento è sponsorizzato da Sogefarm Cascina srl.