Attualità

Nuove telecamere in ZTL

Approvato un investimento da 85mila euro per coprire tutti i varchi di accesso e uscita, “Più sicurezza e rispetto delle regole”

La giunta comunale di Cascina ha approvato la delibera per il potenziamento della videosorveglianza nella zona a traffico limitato. Fino a oggi i varchi elettronici erano tre e solo in ingresso, ma saranno sostituiti con sistemi di ultima generazione e accompagnati da pannelli a messaggio variabile. Contestualmente saranno attivati tre nuovi varchi elettronici in uscita, per coprire l’intera area della ZTL e contrastare chi tenta di entrare dai percorsi di uscita.

“Come amministrazione comunale – ha detto il sindaco Michelangelo Betti – ci siamo presi questo impegno per una maggior sicurezza del centro cittadino e per un maggior rispetto delle regole. In questo modo saranno individuati anche coloro che entrano in ZTL dai varchi di uscita per eludere le telecamere, con pericoli evidenti. Si tratta di un investimento importante che si affianca al progetto presentato in Prefettura per 15 nuove telecamere”.

La zona a traffico limitato di Cascina è ridotta nelle dimensioni e comprende anche l’area pedonale, ma l’amministrazione ha ritenuto necessario un intervento per tutelare i pedoni, ridurre i rischi e migliorare la qualità della vita all’interno del quadrilatero cittadino. Gli effetti previsti riguardano non solo la sicurezza stradale e ambientale, ma anche una più ordinata fruibilità degli spazi.

I nuovi dispositivi, ha spiegato il Comune, rappresentano uno strumento efficace per contrastare comportamenti contrari al codice della strada. Verranno installati un varco elettronico in uscita da via Curtatone, uno in via E. Curiel e due in corrispondenza dell’uscita del Corso Matteotti lato ovest, nell’area pedonale, dove la larghezza della carreggiata richiede un doppio controllo.