Politica

Rollo, "Tari alle stelle e sistema fallimentare"

Il capogruppo di Valori e Impegno Civico denuncia un aumento che supera in molti casi il 10% e un modello di gestione inefficace

Arrivano le bollette a saldo e il capogruppo di Valori e Impegno Civico, Dario Rollo, denuncia i rincari salati sulla Tari. "Le famiglie e le imprese di Cascina - ha tuonato il consigliere d'opposizione - stanno ricevendo bollette con rincari pesanti, in alcuni casi superiori al 10% rispetto all’anno scorso. Dopo cinque anni di governo e di promesse, ci ritroviamo con un sistema inefficiente e con costi in continua crescita. Il centrosinistra aveva difeso con forza il modello RetiAmbiente, sostenendo che avrebbe generato economie di scala e risparmi. Invece oggi scopriamo che quel modello è fallimentare e lo stanno ammettendo anche a livello regionale”.

"La Multiutility - ha detto - non è altro che un'escamotage per nascondere l’inefficienza della gestione dei rifiuti. Si usano gli utili e la liquidità delle società che gestiscono acqua e gas per coprire i disavanzi della gestione rifiuti. Non si può continuare a scaricare le responsabilità. È la Regione, guidata dal Pd, che ha impostato questo modello e che oggi ne paga le conseguenze insieme ai cittadini. Gli amministratori locali dovrebbero avere il coraggio di ammettere che le scelte fatte sono state sbagliate”. 

E ecco l'appello per cercare una svolta con nuove modalità che Rollo prova a proporre. “Servono - ha concluso - autonomia gestionale per i Comuni, piani finanziari basati sui sub-ambiti locali, un sostenibile investimento sull’impiantistica e una vera lotta all’evasione. Se non si cambia rotta, nel 2026 e negli anni a seguire assisteremo ad un ulteriore aumento a doppia cifra. È il momento di dire chiaramente che il modello RetiAmbiente e la Multiutility sono due facce dello stesso fallimento”.