Attualità

Studenti a lezione di riciclo

"Rifiuti correttamente!” è il progetto di raccolta differenziata organizzato dalla scuola media Russo in collaborazione con Geofor e il Comune

Si chiama "Rifiuti correttamente!” il progetto di raccolta differenziata a scuola messo in piedi dalla scuola media Russo, che ha visto protagoniste le classi seconde. All'istituto sono stati consegnati 90 nuovi cestini tra salva-carta e salva-multimateriale, che i ragazzi provvederanno a colorare per renderli maggiormente riconoscibili. 

“Gli studenti coinvolti – ha spiegato la dirigente scolastica Cristina Amato – hanno lavorato sulla raccolta differenziata insieme al professor Stefano Tordella, unendo istanze ecologiche e competenze civiche. Il progetto ha visto gli alunni protagonisti nell’organizzare una raccolta di firme nella scuola, a cui hanno risposto in oltre 400 tra alunni e docenti, finalizzata alla richiesta al Comune e all’assessore all’ambiente Paolo Cipolli di rinnovare i cestini per la raccolta differenziata presenti nelle aule, impegnandosi al contempo ad effettuare in modo sempre più corretto questa procedura”.

Il Comune e Geofor hanno risposto con entusiasmo ed hanno consegnato i cestini per la carta e per il multimateriale per tutta la scuola. Inoltre hanno incontrato gli alunni per ringraziarli e per ammirare i loro elaborati sul tema del riciclo: giochi da tavola prodotti con materiale inizialmente scartato e portato a nuova vita. “Abbiamo accolto con entusiasmo la richiesta degli studenti – ha detto l’assessore Paolo Cipolli – per un percorso di cittadinanza attiva e responsabilità che abbiamo ritenuto meritevole di essere sostenuto. Un percorso anche educativo su come si possano coinvolgere l’amministrazione comunale e aziende di servizi come Geofor, tutto finalizzato alla diffusione della cultura della differenziazione dei rifiuti. I ragazzi sono stati bravissimi perché hanno sviluppato anche giochi da tavolo basati proprio su questo concetto. Ne è venuto fuori un lavoro molto interessante: rivolgo i miei complimenti a tutta l’organizzazione scolastica per la sensibilità dimostrata sul tema”.