Contro la gestione incontrollata delle antenne di radiocomunicazione sul territorio cascinese Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico torna, con determinazione, a sottolineare la questione.
"Nonostante le ripetute segnalazioni dei cittadini e le richieste di intervento dei comitati locali, l’amministrazione comunale resta immobile - dice - ignorando il principio di precauzione sancito dalla normativa nazionale ed europea. Le onde elettromagnetiche generate da queste installazioni rappresentano una minaccia concreta per la salute pubblica, con effetti particolarmente preoccupanti su bambini, anziani e persone con patologie pregresse. Numerosi studi scientifici evidenziano come l’inquinamento elettromagnetico possa causare disturbi del sonno, problemi al sistema nervoso e, in alcuni casi, danni potenzialmente più gravi. Tuttavia, l’amministrazione comunale continua a concedere autorizzazioni senza una strategia di pianificazione territoriale adeguata, senza monitoraggi sistematici dei livelli di elettrosmog e senza garantire la partecipazione della cittadinanza ai processi decisionali".
Rollo denuncia il mancato aggiornamento del Piano comunale antenne, scaduto nel febbraio 2022. "Solo nell’ultimo anno - continua il capogruppo - sono spuntate antenne a Visignano, San Lorenzo alle Corti, San Frediano, Sant’Anna, Zambra, Titignano, San Casciano e ampliate quelle di Navacchio e sul campanile della chiesa di Casciavola. Questo immobilismo del Comune evidenzia l’assenza di una visione chiara e di misure concrete per tutelare il territorio e la salute dei cittadini".
Così diverse sono le richieste della lista "Valori e impegno civico": dalla sospensione immediata delle nuove autorizzazioni per l’installazione di antenne all’apertura di un tavolo tecnico con esperti indipendenti e rappresentanti dei cittadini, dal monitoraggio continuo e trasparente dei livelli di elettrosmog in tutte le aree interessate alla revisione urgente del Piano antenne.
"La salute e la qualità della vita dei cittadini non sono negoziabili. Serve un’azione immediata e concreta per proteggere il bene comune. Noi non resteremo in silenzio e continueremo a sostenere con forza questa battaglia per un futuro più sicuro e sostenibile", conclude Rollo.