L'Unione Sindacale di Base chiama e il Comune risponde. Tema è la sede dei Vigili del Fuoco, che il sindacato ritiene ormai non più in grado di accogliere il personale e di garantirne le attività.
"In questi anni le abbiamo chiesto più volte di fare pressione affinché venissero ripristinati i quattro portoni da dove quotidianamente escono i mezzi - hanno scritto dall'Usb - ma l'amministrazione comunale, proprietaria dell'edificio, puntualmente disattende le richieste. Abbiamo un distaccamento fatiscente, che non viene mantenuto. I portoni in questione sono obsoleti e tutti rotti e quindi le porte rimangono aperte per assicurare l'uscita dei mezzi: tutto questo lascia i mezzi in balia delle intemperie ed esposti ai furti".
La richiesta di intervento è stata raccolta dall'ex assessore Giovanni Greco, oggi coordinatore della lista Cascina Oltre, che sostiene il sindaco Michelangelo Betti.
"Una denuncia che va ascoltata con molta attenzione - ha detto - la Stazione dei Vigili del Fuoco è un presidio importante per il nostro comune, al centro di una zona di territorio strategica per la sicurezza di tutti i cittadini di molti comuni limitrofi, dal Lungomonte alla Valdera. Da tempo c'è un dialogo aperto tra il Comando provinciale e l'amministrazione comunale: ci auguriamo che ogni parte in causa rispetti le proprie responsabilità, affinché i lavoratori possano adempiere il proprio importante compito e i cittadini e tutta la comunità possano fruire di un servizio fondamentale che non deve lasciare il nostro territorio".