Per evitare la trasmissione della malattia e rischi per chi attraversa viale Comaschi, il Comune ha provveduto all'abbattimento di due platani.
Nello specifico, come riportato dall'amministrazione comunale, le due piante erano state attaccante dal cosiddetto cancro colorato, una malattia fungina causata dal fungo ascomicete Ceratocystis fimbriata, che parassitizza i platani portandoli alla morte.
"Dopo attenta valutazione da parte del nostro agronomo siamo stati costretti ad abbattere i due alberi per evitare rischi maggiori - ha spiegato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Cristiano Masi - un po’ perché il cancro colorato si trasmette da pianta a pianta, con il rischio di infestare altri platani, e un po’ perché l’albero morto potrebbe crollare con possibili danni a cose e persone".
Le piante malate saranno comunque sostituite per mantenere costante il numero di alberi sul territorio. "Nel corso del nostro mandato sono state numerose le piantumazioni effettuate, comprese le sostituzioni degli alberi che sono stati abbattuti perché malati o a rischio caduto - ha specificato il sindaco Michelangelo Betti - questo ci ha permesso comunque di incrementare il numero degli alberi presenti sul territorio. Un lavoro che ha dato i suoi frutti anche in occasione delle ultime violente intemperie: le piante cadute non facevano infatti parte del patrimonio comunale".