Attualità

Censis, tra i mega Atenei Pisa è sesta

Nella fascia delle Università con oltre 40mila iscritti, Pisa fa registrare il miglior punteggio nell'ambito dei servizi digitali e di comunicazione

Come da tradizione, anche per il 2024 il Censis, istituto di ricerca socio-economica fondato nel 1964, ha redatto la classifica degli Atenei italiani sulla base dei servizi offerti, delle strutture disponibili per gli studenti e delle borse di studio, ma anche sul livello di internazionalizzazione, comunicazione e occupabilità.

Per l'Università di Pisa, che rientra nella categoria dei mega Atenei, ovvero di quelli con oltre 40mila iscritti, la graduatoria del 2024 ha comportato lo scivolamento al sesto posto, alle spalle dell'Università di Padova, prima, seguita dall’Università di Bologna e dalla Sapienza di Roma, oltre all’Università di Palermo e all’Università Statale di Milano.

L'Ateneo pisano, tra le variabili considerate da Censis, ottiene il miglior risultato nell'ambito della comunicazione e dei servizi digitali, mentre il punteggio più basso si riferisce alle borse di studio e alle strutture

In generale, a livello nazionale, dopo l’aumento delle immatricolazioni rilevata nel 2023, di oltre il 3%, i dati provvisori riferiti ad Aprile di questo anno dimostrano una lieve diminuzione dello 0,2%. In particolare, tra le zone d'Italia, a far peggio è proprio il Centro, con un calo di iscrizione negli Atenei del 3,6%.