La Sagra del Cinghiale di Chianni nasce nel lontano Ottobre 1976 per volontà di alcune persone impegnate in associazioni culturali e sportive, con il preciso scopo di fare conoscere, nella provincia, la comunità di Chianni e la sua cucina contadina antica nelle origini. Da allora la kermesse, tra buon cibo, comunità e tante iniziative torna puntuale ad animare il borgo.
Conto alla rovescia la 49esima edizione della Sagra del Cinghiale con un fitto programma di eventi non solo enogastronomici che si svolgeranno il 6,7,8 e 9 Novembre, e il 13,14 15 e 16 Novembre.
"La Sagra del Cinghiale, ogni anno - ha spiegato il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini - offre l'opportunità di conoscerla ed apprezzarla. Ma Chianni è anche natura, itinerari paesaggistici ed enogastronomici, e culturali. E la Sagra del Cinghiale rappresenta una importante occasione per scoprire e conoscere il nostro borgo a 360 gradi".
La serata inaugurale del 6 Novembre a cura della Federcaccia di Pisa si svolgerà al Piccolo Teatro di Chianni e vedrà, dalle 18,30, una assemblea aperta a tutti i soci. Interverranno il sindaco di Chianni Giacomo Tarrini, Leandro Gherardi presidente associazione Sagra del Cinghiale di Chianni, Alfonso Papa presidente Federcaccia sezione provinciale di Pisa, Massimo Buoni presidente nazionale Federcaccia, Marco Salvadori presidente Federcaccia Toscana e vicepresidente nazionale Federcaccia.
E ancora cene, iniziative e incontri e la Sagra che si snoderà lungo le strade e nelle piazze, con vendita dei prodotti tipici per la gioia del palato e dell'olfatto accompagnati da musica dal vivo e dal colore delle tradizioni.