Attualità

Cna Pisa e Santoni, imprenditori di domani

Un project work per le studentesse del corso estetiste, nasce un ponte tra scuola e mondo del lavoro con focus sull’impresa

Parte il 5 febbraio un nuovo progetto formativo promosso da Cna Pisa in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “E. Santoni” di Pisa. Il percorso, che coinvolgerà le studentesse del quarto anno del corso di Operatore del Benessere – Tecnico dei Trattamenti Estetici, mira a unire formazione e imprenditoria, dando alle partecipanti strumenti concreti per progettare un piano d’impresa dedicato all’apertura di un centro estetico.

Cna Pisa, da sempre impegnata nel rafforzare i legami tra scuola e mondo del lavoro, accompagnerà le ragazze in un’esperienza pratica di cinque incontri, durante i quali saranno affrontati temi come le licenze necessarie, il reperimento delle risorse finanziarie, il marketing e la gestione aziendale. "Non si tratta solo di insegnare come aprire un’attività, ma di fornire competenze gestionali e stimolare il lavoro di squadra," spiega Barbara Carli, direttrice operativa di Cna Pisa, che guiderà il progetto insieme a un team di esperti dell’associazione.

Il dirigente scolastico dell’Istituto Santoni, Maurizio Berni, ha sottolineato l’importanza del progetto: "Questa collaborazione non si limita a insegnare competenze tecniche, ma trasmette alle studentesse consapevolezza e fiducia nelle loro potenzialità. Crediamo che il dialogo tra scuola e associazioni di categoria sia fondamentale per preparare i giovani al mondo del lavoro."

Le studentesse, con l’aiuto di strumenti pratici come schede di lavoro, slide e simulazioni finanziarie, presenteranno al termine del percorso un progetto completo, che sarà premiato da CNA Pisa.