Un campionato da ricordare per il CUS Pisa, che si tinge di gloria ai Campionati Nazionali Universitari di Canottaggio 2025. Sotto la guida dei responsabili tecnici Luigi Mostardi, Mirko Barbieri, Edoardo Margheri e Flavio Ricci, la formazione gialloblù ha remato con cuore e tecnica, conquistando un eccezionale terzo posto nella classifica generale. Con 159 punti, Pisa si piazza sul podio alle spalle di CUS Milano (182) e dei campioni del CUS Insubria (311), forte di un medagliere da incorniciare composto da ben 10 medaglie: un oro, cinque argenti e quattro bronzi.
A portare in alto i colori pisani è stato l’equipaggio del Quattro Senza Maschile sulla distanza di 500 metri. Una prestazione impeccabile quella di Leonardo Sostegni, Dario Iacopini, Alessandro Bernardini ed Edoardo De Vito, che hanno dominato la gara portando a casa il metallo più prezioso e il titolo di campioni italiani universitari.
La scia del successo si è allungata con una pioggia di ben cinque argenti. Straordinari protagonisti ancora una volta Sostegni e De Vito nel Due Senza Maschile, ma sui 2000 metri. Argento di grande peso sulla distanza lunga anche per l’atleta di punta Matilde Barison nel Singolo Femminile, che ha poi raddoppiato il secondo posto in coppia con Giulia Timpano nel Doppio Femminile 500 metri. Altre due preziose medaglie sono arrivate da Matilde Barison e Emanuele Meliani nel Doppio Misto 200 metri e dalla staffetta doppio/otto 500 metri: Emanuele Meliani e Francesco Carrara nel doppio, Sostegni, Del Corso, Vitarelli, Bernardini, Gadducci, Iacopini, Simoni, De Vito e con al timone Nina Frati nell’otto.
A completare il ricco bottino, a coronamento di un campionato disputato ad altissimi livelli, i 4 bronzi conquistati da: Matilde Barison e Francesco Carrara nel Doppio Misto 500 metri, Leonardo Sostegni e Edoardo de Vito nel Due Senza 500 metri, Nina Frati e Giulia Timpano nel Due Senza femminile 2000 metri ed infine Francesco Carrara, Cosimo Del Corso, Emanuele Meliani e Lapo Vitarelli nel Quattro di Coppia 500 metri.
Un successo corale per la spedizione pisana, composta da numerosi atleti in barca mista con i principali circoli remieri toscani, che ha mostrato grande competitività e una crescente solidità tecnica in tutte le specialità, centrando dieci podi complessivi. «Il 2025 si sta confermando un anno prezioso per il canottaggio cussino, che ha recentemente conquistato la vittoria nella Sfida Remiera delle Università a Venezia», commenta entusiasta il Presidente del CUS Pisa Giulio Messerini. "Questo terzo posto nella classifica generale ai CNU rappresenta un ulteriore conferma dell’ottimo lavoro della Sezione, un risultato di assoluto prestigio e un’importante spinta verso i prossimi appuntamenti nazionali e internazionali. Il percorso di crescita del CUS passa anche da queste soddisfazioni che aiutano a far crescere l’entusiasmo e danno la spinta a non fermarsi".