Una settimana di intensi controlli da parte dei Carabinieri nel territorio pisano ha portato alla denuncia di sei persone, con episodi che spaziano dalla guida in stato di ebbrezza al possesso di armi e oggetti atti a offendere. Gli interventi, dislocati su più comuni della provincia, testimoniano l’attività costante dell’Arma nel contrasto alla microcriminalità e ai comportamenti pericolosi alla guida.
A Pisa, la notte del 17 Marzo, i militari della Sezione Radiomobile hanno fermato un giovane di 19 anni, senza fissa dimora e con precedenti penali, sarebbe stato trovato in possesso di un tubo di plastica con un terminale nero della lunghezza di 29 cm. Per lui è scattata la denuncia per porto di oggetti atti ad offendere.
Sempre a Pisa, nella notte del 22 Marzo, i Carabinieri hanno fermato un altro soggetto, 47 anni, pluripregiudicato, che si sarebbe aggirato in bicicletta con attrezzi da scasso tra cui un arnese multiuso, una punta da trapano e persino un tagliaunghie. Anche in questo caso, materiale sequestrato e denuncia per possesso ingiustificato.
A San Giuliano Terme, la sera del 21 Marzo, un uomo di 45 anni sarebbe stato trovato alla guida della propria auto con un tasso alcolemico superiore al limite consentito, pari a 1,09 g/l. Patente ritirata e denuncia immediata per guida in stato di ebbrezza.
A Calcinaia, durante un servizio coordinato di prevenzione contro i reati predatori, due uomini sono stati denunciati per lo stesso motivo: al volante avrebbero avuto tassi di alcol nel sangue rispettivamente di 1,17 g/l e 1,59 g/l. Le loro patenti sono state ritirate. Nell’ambito della stessa operazione sono state controllate 47 persone e 35 veicoli.
Infine, a San Miniato, l’Aliquota Radiomobile ha fermato un 29enne già noto alle forze dell’ordine, che sarebbe stato sorpreso alla guida sotto l’effetto di cannabinoidi e con la patente già sospesa. L’uomo si è rifiutato di sottoporsi al test tossicologico e guidava un’auto priva di assicurazione, che è stata subito sequestrata.