Pisa Sporting Club

Pisa, scatto per la Serie A, 3-0 al Cosenza

La partita decisa delle reti di Moreo, Touré e un'autorete di Micai. Lo Spezia ora scivola a -8

Il Pisa domina al San Vito-Marulla e travolge il Cosenza con un netto 3-0. I nerazzurri chiudono la partita già nel primo tempo grazie ai gol di Moreo, Touré e a un’autorete di Micai su punizione di Angori. I padroni di casa restano in nove per le espulsioni di Sgarbi e Martino. Nella ripresa il Pisa gestisce senza rischiare nulla. Vittoria pesantissima per la squadra di Inzaghi, sempre più lanciata verso la promozione.

Primo tempo. La partita inizia con un ritmo vivace. Al 7' è il Cosenza a rendersi pericoloso con Rizzo Pinna, che rientra sul destro e tenta la conclusione dal limite: tiro debole e fuori bersaglio. Il Pisa risponde all'11’ con un colpo di testa di Touré su cross di Angori, alto di poco sopra la traversa. Un minuto dopo, Tramoni imbuca per Lind, ma l’uscita tempestiva di Micai evita guai ai rossoblù. Il forcing nerazzurro aumenta, e al 22’ Angori prova la botta dalla distanza: il tiro viene deviato in angolo. Dal corner seguente nasce una mischia furibonda in area calabrese, risolta da Moreo che trova lo spiraglio giusto per firmare il vantaggio pisano. Passano pochi minuti e al 30' arriva il raddoppio: cross perfetto ancora di Angori e Touré, al volo, realizza una rete splendida che gela il San Vito-Marulla. Il Cosenza tenta una reazione con Sgarbi, che al 34’ calcia alto da buona posizione, ma l’intervento in precedenza del difensore su Semper è giudicato irregolare dal VAR: rosso diretto per l’autore del fallo. Il Cosenza resta in dieci, ma la situazione peggiora ulteriormente: Martino rimedia un secondo cartellino giallo e viene espulso al 40’. Al 43’, la beffa definitiva per i padroni di casa: punizione di Angori, traversa piena e pallone che carambola sulla schiena di Micai prima di finire in rete. La Lega lo attribuisce come autogol del portiere. Si chiude così un primo tempo da incubo per il Cosenza, sotto di tre reti e ridotto in nove uomini. 

Secondo tempo. Dopo un primo tempo a senso unico, la ripresa di Cosenza-Pisa è pura amministrazione per la squadra di Filippo Inzaghi, che gestisce il largo vantaggio senza correre rischi e porta a casa tre punti fondamentali. Il secondo tempo si apre con due cambi tra le fila dei nerazzurri: fuori Tramoni e Marin, dentro Solbakken e Hojholt, con l’obiettivo di dare freschezza e mantenere equilibrio in mezzo al campo. Le due espulsioni rimediate dal Cosenza nel primo tempo influiscono pesantemente sul ritmo della gara, che cala drasticamente. Il Pisa controlla senza forzare, limitandosi a un possesso palla ordinato e ragionato. Inzaghi dà spazio anche a Castellini e Meister, che subentrano a Canestrelli e Moreo. La prima occasione degna di nota della ripresa arriva al 63’, quando Lind tenta una spettacolare rovesciata: il gesto tecnico è notevole, ma la palla finisce a lato. Al 66’ è Meister a provarci con una girata che vale un corner. Ultimo cambio al 72’ per i toscani: fuori Caracciolo, dentro Calabresi. Il Cosenza, in nove uomini, non riesce mai ad affacciarsi con pericolosità dalle parti di Semper, mentre il Pisa continua a gestire palla come in un lungo torello. Il finale scivola via senza particolari emozioni. Al triplice fischio, il Pisa esce dal “San Vito-Marulla” con un netto 3-0 che pesa tantissimo nella corsa promozione, mentre il Cosenza vede sempre più vicina la retrocessione.

TABELLINO COSENZA-PISA 0-3
Cosenza (3-5-2)
: Micai; Martino, Venturi, Sgarbi; Ricciardi, Florenzi (39' Hristov), Gargiulo (74' Kourfalidis), Charlys, Ciervo; Artistico (64' Mazzocchi), Rizzo Pinna. A disp.: Baldi, De Franceschi, Cimino, Fumagalli, D’Orazio, Dalle Mura, Cruz, Kouan, Ricci. All.: Belmonte-Tortelli.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli (57' Castellini), Caracciolo (72' Calabresi), Bonfanti; Toure, Piccinini, Marin (46' Hojholt), Angori; Moreo (57' Meister), Tramoni (46' Solbakken); Lind. A disp.: Nicolas, Loria, Meister, Rus, Abildgaard, Arena, Sernicola, Morutan. All.: Inzaghi.
Arbitro: Rutella di Enna
Reti: 24' Moreo, 30' Touré, 43' Angori
Ammoniti: Marin, Mazzocchi. Espulso Sgarbi e Martino (doppia ammonizione)
Note: Recupero 4' pt, st