"Lo Stato sostenga l’economia produttiva pisana, tutte le attività dovranno un giorno, poter riaprire, nessun lavoratore può essere lasciato senza soldi in questo periodo".
Lo dicono gli Amici di Pisa, sottolineando anche il grande sforzo compiuto dalla città in questo momento, con molte sue realtà in prima linea:
"Si tratta della 46ma Brigata Aerea che ha organizzato voli speciali per mezzi, uomini, materiali e ammalati. Si tratta delle Forze dell’Ordine, impegnate sul territorio, spesso con pochi dispositivi DPI a loro tutela, dei medici, degli infermieri e del personale addetto alle pulizie e alla sanificazioni dei luoghi di cura, dei volontari"
"Evidenziamo anche lo sforzo della Chiesa pisana. Apprezzamento anche per il sindaco di Pisa Michele Conti sempre operativo e per il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che, a tempo di record, ha convertito l’ex Pronto Soccorso di Via Bonanno in rinnovato luogo per la terapia intensiva."