Sport

Cus Pisa, atlete protagoniste in azzurro

Sei giocatrici dell’hockey convocate in Nazionale, mentre il calcio a 5 femminile conquista la salvezza in Serie B con due giornate d’anticipo

Un 8 Marzo che continua a splendere per lo sport femminile del Cus Pisa. Il club celebra un doppio successo: sei giocatrici dell’hockey su prato sono state convocate nelle rappresentative della Nazionale italiana, mentre la squadra di calcio a 5 femminile ha conquistato la salvezza matematica in Serie B con una vittoria in rimonta.

Nella giornata di ieri si sono svolti i raduni per la selezione delle squadre azzurre di hockey, a Torino per la Nazionale senior e a Castello D’Agogna per l’Under 18. Ben quattro atlete gialloblù vestiranno la maglia della selezione maggiore: Delfina Russo, attaccante italo-argentina da due stagioni al Cus, Valeria Ciucci, centrale cresciuta nel vivaio pisano, Margherita Rovini, ala e allenatrice delle giovanili, e Matilde Piccinocchi, centrocampista e attaccante con già esperienze nelle selezioni giovanili. Grande soddisfazione anche per il settore giovanile, con tre giovani talenti convocati per la Nazionale Under 18: Azzurra Taglioli, Emma Ever Hadani e Angela Russo, quest’ultima attualmente in prestito all’HC Argentia. “Queste convocazioni rappresentano un grande riconoscimento per le atlete e per il movimento cussino”, ha commentato Lucia Anita D’Ambra, delegata della sezione hockey.

Nel calcio a 5 femminile, la stagione non è ancora finita, ma per il Cus Pisa la salvezza in Serie B è già realtà. Dopo una stagione difficile, tra assenze e un organico ridotto, le gialloblù hanno ottenuto la certezza matematica prima ancora di scendere in campo, grazie al vantaggio sugli inseguitori. Ma le ragazze non si sono accontentate e, nella partita di domenica 9 Marzo contro U.S. Bo.Ca. Junior, hanno ribaltato il risultato imponendosi per 4-3. Un successo che rappresenta il simbolo di un gruppo che non ha mai smesso di lottare. “Sono molto orgogliosa delle ragazze, non hanno mai mollato nonostante le difficoltà”, ha dichiarato Chiara Figliucci, dirigente della squadra. “Un ringraziamento va alla dirigenza del Cus, che ha sempre creduto in noi, e al mister Riccardo Garzelli, che per il secondo anno consecutivo ha guidato la squadra verso l’obiettivo”.