Pisa Sporting Club

Dominio in trasferta per il tifo pisano

Pisa è la regina delle trasferte con il numero più alto di supporter fuori dalle mura amiche con 17.326 presenze in 17 gare e una media di 1019

In una Serie B che si conferma campionato di grandi passioni e piazze calde, Pisa conquista il primato assoluto per numero complessivo di tifosi in trasferta. I dati diffusi da StadiaPostCards.com parlano chiaro: sono ben 17.326 i supporter nerazzurri che hanno seguito la squadra in 17 partite esterne, numeri che collocano il club al primo posto in Italia per presenza di pubblico ospite nel campionato cadetto.

Un risultato che assume un significato ancora più rilevante se si considera il contesto in cui è maturato. Diverse gare del Pisa sono state oggetto di restrizioni, limitazioni nella vendita dei biglietti o divieti totali per i residenti in provincia, con l’obbligo di Tessera del Tifoso anche nei settori ospiti. Condizioni che hanno limitato, e non poco, il potenziale di una tifoseria storicamente abituata a riempire ogni curva, anche lontano dall’Arena Garibaldi.

Eppure, nonostante tutto, la media trasferta è di 1.019 spettatori, terzo dato più alto della Serie B, dietro soltanto a Catanzaro (1.085) e Bari (1.050), che però hanno potuto contare su una maggiore libertà di movimento e un numero inferiore di gare con restrizioni.

Il dato pisano non è frutto di un’eccezione, ma la conferma di una tradizione. Già negli anni precedenti i tifosi nerazzurri avevano dimostrato un attaccamento senza pari, spesso imponendosi per colore, calore e numeri anche in stadi ben più capienti e blasonati. E lunedì, a Pasquetta, sono attesi almeno 11mila spettatori per Pisa-Cremonese

I dati dei tifosi in trasferta

  1. Pisa 17.326 (17 partite)
  2. Catanzaro 16.275 (15 partite)
  3. Bari 15.750 (15 partite)
  4. Salernitana 13.692 (15 partite)
  5. Palermo 13.296 (15 partite)
  6. Mantova 12.837 (16 partite)
  7. Modena 10.112 (16 partite)
  8. Reggiana 8.465 (15 partite)
  9. Sampdoria 8.629 (14 partite)
  10. Cesena 7.987 (15 partite)
  11. Spezia 7.610 (15 partite)
  12. Brescia 7.564 (12 partite)
  13. Carrarese 7.300 (16 partite)
  14. Cosenza 7.270 (14 partite)
  15. Cremonese 6.851 (13 partite)
  16. Juve Stabia 6.632 (14 partite)
  17. Sassuolo 3.889 (18 partite)
  18. Frosinone 2.659 (16 partite)
  19. Cittadella 1.739 (17 partite)
  20. Sudtirol 1.045 (17 partite)

La media dei tifosi in trasferta

  1. Catanzaro 1085
  2. Bari 1050
  3. Pisa 1019
  4. Salernitana 913
  5. Palermo 886
  6. Mantova 802
  7. Sampdoria 664
  8. Modena 632
  9. Brescia 630
  10. Reggiana 564
  11. Cesena 532
  12. Cremonese 527
  13. Cosenza 519
  14. Spezia 507
  15. Juve Stabia 470
  16. Carrarese 456
  17. Sassuolo 229
  18. Frosinone 166
  19. Cittadella 102
  20. Sudtirol 61