Attualità

​Elena Matteotti a Pisa per la memoria

Due giornate di incontri alla Domus Mazziniana con studenti e cittadini per ricordare la Resistenza e le radici della Repubblica.

Saranno due giorni intensi alla Domus Mazziniana quelli di lunedì 28 e martedì 29 Aprile, quando Elena Matteotti sarà a Pisa ospite dell’Associazione Mazziniana Italiana per ricordare gli 80 anni della Resistenza.

Lunedì 28 Aprile, nel primo pomeriggio, Elena Matteotti incontrerà studentesse, studenti e docenti dell’Istituto Matteotti, scuola che già lo scorso anno aveva animato le iniziative per il centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti. Alle 18 l’incontro sarà aperto a tutta la cittadinanza, con una riflessione sulle radici storiche della Repubblica nata dall’antifascismo. Il laboratorio teatrale dell’IPSIA Matteotti animerà l’appuntamento con la lettura drammatizzata di lettere tra Giacomo Matteotti e la moglie Velia Titta.

Martedì 29 Aprile sarà ancora la Domus Mazziniana a ospitare un percorso dedicato al Rispetto e alla Dignità Umana, con la partecipazione degli studenti del Matteotti nell’ambito della Giornata della Solidarietà organizzata dalla Fondazione Ciardelli. Alle 12, insieme agli studenti, Elena Matteotti parteciperà all’evento conclusivo della Giornata.

Nel pomeriggio, l’appuntamento si sposterà alla Scuola Normale Superiore, dove a Palazzo della Carovana, durante la lettura pubblica “L’Erba brilla al sole”, Elena Matteotti leggerà l’ultima lettera di Velia Titta Matteotti a Giacomo e una lettera indirizzata al ministro degli Interni Luigi Federzoni.