L’Azienda ospedaliero-universitaria pisana si conferma tra i centri di riferimento mondiali per la cura delle malattie endocrine. Secondo la classifica “World's Best Specialized Hospitals 2026” stilata da Newsweek in collaborazione con Statista, l’Aoup è il terzo ospedale italiano e il 49° a livello globale per l’endocrinologia.
Un riconoscimento che ribadisce il prestigio della scuola pisana, cresciuta negli anni con il lavoro di figure storiche come Lidio Baschieri e Aldo Pinchera e proseguita oggi dagli allievi che portano avanti ricerca e innovazione clinica. A Pisa si concentrano competenze di primo piano nella diagnosi e nel trattamento delle patologie tiroidee, metaboliche e dei tumori endocrini, attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
Nel 2023 il 30% dei pazienti endocrinologici arrivava da fuori Toscana, percentuale che sale al 47% per l’endocrinochirurgia, secondo i dati del Ministero della Salute. Numeri che riflettono un’attrattività nazionale costante e consolidata.
Il Centro clinico endocrinochirurgico dell’Aoup gestisce tutte le patologie del settore, incluse quelle inserite nelle reti europee ERN dedicate alle malattie rare e complesse. In struttura è attivo anche il Centro clinico per obesità e lipodistrofie, e la camera metabolica per il monitoraggio preciso del dispendio energetico quotidiano.