Sicurezza, accessibilità e servizi attivi per residenti e turisti. È il bilancio tracciato dal sindaco Massimiliano Angori sulla stagione estiva in corso a Marina di Vecchiano, in questi giorni segnata anche da alcune mareggiate che hanno reso necessario rilanciare le raccomandazioni sui comportamenti da tenere in spiaggia.
"Invito cittadine, cittadini e turisti a prestare la massima attenzione alle norme di comportamento in spiaggia", ha detto Angori. "È fondamentale tenere d’occhio il colore delle bandiere che indicano le condizioni di sicurezza in mare, evitando comportamenti azzardati quando viene issata la bandiera rossa dagli assistenti al salvataggio".
Particolare attenzione va prestata ai punti dell’arenile dove la conformazione del fondale può creare insidie. "In quelle zone – ha spiegato il sindaco – è presente una cartellonistica dedicata, anche in lingua inglese, per garantire una fruizione sicura a tutti".
Dal 2 Giugno è attivo nei giorni festivi il servizio navetta che collega il parcheggio di Case di Marina al litorale. Dal 15 Giugno è invece operativo il presidio della spiaggia libera con l’intervento degli assistenti al salvataggio e delle altre figure previste nel piano sicurezza. "La domenica e nei festivi – ha ricordato Angori – sono attive due postazioni con moto d’acqua gestite dai volontari della SNS, con un costo di 7mila euro per le casse comunali. Nei giorni feriali e la domenica è presente una postazione dinamica della cooperativa comunale, composta da due o tre operatori, per un costo di 24mila euro".
Ma la stagione 2025 è anche l’occasione per investire sull’accessibilità. "Abbiamo realizzato, con un investimento comunale di 30mila euro, il camminamento nei pressi dell’Osteria del Parco, prendendolo direttamente in carico come Comune", ha spiegato il sindaco. "Stiamo continuando a lavorare per costruire un secondo camminamento, partecipando a un bando dedicato che ci consentirebbe di ottenere le risorse necessarie".