Attualità

I dromedari e la loro passerella all'ippodromo

Nel giorno dell'Epifania sono arricati accompagnati dai Re Magi. Come da tradizione, non sono mancate la Befana e la consegna delle calze

Forti di una tradizione ultra centenaria di allevamento in questo Parco, i dromedari sono tornati a San Rossore grazie al dono dell'Agesci la scorsa estate. Impegnati adesso nell'ambito della manutenzione ambientale del Parco, in particolar modo della sua spiaggia, due dei tre dromedari ieri hanno fatto passerella davanti alle tribune dell'ìippodromo.

Nel primo intervento Andra Gennai, direttore del Parco di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli, ha raccontato il ruolo moderno che svolgono questi aniumali oggi nel Parco rispetto al passato mentre il giornalista e scrittore Renzo Castelli ha ricordato i passaggi storici delle presenze all'interno di San Rossore dei dromedari fin dal 1622.

Nel secondo intevento, il Re Magi accompagnati dai dromedari hanno trasportato nelle gerle le calze che poi la Befana ha distribuito ai bambini.