Una sfida di grande fascino e storia. Pisa-Inter affonda le sue radici fin dagli anni ‘20 e attraversa tutte le epoche più sfolgoranti della storia pisana. I nerazzurri hanno sempre messo in difficoltà l'Inter. Sono infatti 4 le vittorie in 11 precedenti all'Arena con 3 successi dell'Inter e poi 4 pareggi.
Si comincia dal 1921, pochi mesi dopo la finale persa dallo Sporting Club contro la Pro Vercelli, che ha visto sfumare uno scudetto che sarebbe stato meritatissimo. In quel momento Il Pisa giocava nella Lega Nord del campionato italiano. La prima sfida con l’Inter si svolse il 16 ottobre 1921 e per l'occasione arrivò un incredibile successo per 7-2, che ancora oggi è da considerarsi una delle sconfitte più larghe di sempre per l'Inter. Tripletta di Sbrana, gol di Merciai, Corsetti, Favati e Colombari. Un trionfo. Le cronache del tempo segnalano addirittura che il portiere interista Campelli fu il migliore il campo. Seguirono altre tre partite negli anni 20, fino al 1926. Nella stagione successiva infatti arrivò un pareggio per 2-2.
Nel 1924-25 invece arrivò il secondo successo del Pisa, per 3-1, partita storica dato che interruppero un record da parte dei nerazzurri di Milano. Così recitarono le cronache del tempo: "numerosissimo il pubblico accorso all’incontro che vede l’Internazionale reduce da ben nove incontri consecutivi senza sconfitta. Inizio dell’incontro che vede le due squadre equilibrarsi fino al 18’ quando L. Cevenini lascia partire un gran tiro dai 20 metri che sorprende Bedini, passano soltanto 4 minuti ed il Pisa trova il gol del pareggio con Sbrana e poi verso la fine del tempo passa in vantaggio con Corsetti. Nella ripresa tutti si aspettano la reazione dell’Internazionale ed invece al 61’ il Pisa segna il terzo gol, su rigore, con Sbrana."
L'ultimo confronto di quei tempi fu l'1-3 con il quale l'Internazionale vinse nel 2025-26. Così passarono oltre 40 anni prima di rivedere questa sfida, nella Serie A del 1968-69. Le squadre si affrontarono all'Arena Garibaldi il 17 novembre del 1968. I pisani riuscirono a giocare una partita ordinata passando anche in vantaggio con Piaceri al 19', prima del pareggio da parte dell'Inter su autogol al 35'. Fino a due anni prima quella era la grande Inter di Herera, ma nel 1968 erano rimasti solo alcuni pezzi pregiati agli ordini del tecnico Alfredo Foni. Così il Pisa si ritrovò a giocare contro Facchetti, Suarez, Burgnich, Domenghini, Mazzola e Corso facendo un’onorevole partita e chiudendo la partita 1-1.
Bisogna poi aspettare gli anni ‘80 e l’epoca Romeo Anconetani con i sei confronti negli altrettanti campionati di Serie A disputati dallo Sporting Club per rivedere questa sfida. Il primo anno di Serie A, nel 1982-83, coincise anche con il miglior risultato della storia del Pisa nel campionato a girone unico, con un undicesimo posto raggiunto a fine stagione. Un altro 1-1 importantissimo firmato Klaus Berggreen. Il danese emerse da una selva di gambe dopo una respinta a seguito di un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo, trafiggendo Bordon al 69’. Il pareggio arrivò ad opera di Bagli su calcio di punizione.
Nella stagione successiva, quella della prima retrocessione di Anconetani, arrivò invece uno 0-0, ma ancora una volta un risultato positivo strappato dalla squadra pisana. Questo però non è niente in confronto alle gare successive. Nel 1985-86 infatti, dopo il ritorno in Serie A, ci fu terzo successo del Pisa sull’Inter con un 1-0. "Il Pisa è riuscito a impostare nella maniera giusta la partita e ha imbrigliato gli attaccanti interisti che non sono riusciti a passare, indovinando la tattica giusta", raccontava la cronaca di 90esimo minuto. Al 60' l'evento che è destinato a rimanere nella storia. In dieci uomini "Baldieri, segna un gol bellissimo su passaggio di Caneo". Il calciatore infatti con una sorta di sombrero saltò un avversario per segnare la rete che consegnò la sfida alla storia al 60’.
Si arriva così alla stagione 1987-88 con un altro match storico e la quarta e ultima vittoria del Pisa sull’Inter, per 2-1. “Ritmo, pressing, soffocante, dominio del centrocampo con il brasiliano Dunga, regista d'Oscar”, sono le parole di 90esimo minuto. “I padroni di casa hanno avuto ragione 2-1 di un'Inter lenta, confusionaria, che ha fatto gioco per non più di 20 minuti tra primo e secondo tempo. Al 7’, gran pasticcio della difesa interista, Passarella salva in alto. Tira Cecconi, da dietro arriva indisturbato Bernazzani. 1-0, Inter frastornata, il Pisa ne approfitta e sfiora il raddoppio con Sclosa. Traversa”. Una partita importantissima segnata dal raddoppio, una bomba dai 30 metri di Dunga che si infilò proprio sotto l’incrocio dei pali lasciando immobile Zenga, di cui il suo gesto di stizza è ancora negli occhi di chi vide la partita quel giorno all’Arena Garibaldi. Due le reti annullate, un gol ancora più bello di Paciocco, su rovesciata, e una di Ciocci per l’Inter. La rete dell’Inter venne segnata da Mandorlini. Nel finale Nista si superò impedendo il gol del 2-2 a Passarella.
Le ultime due sfide coincidono con gli ultimi anni dell’epoca Anconetani. Si segnala lo 0-3 dominato da parte dell'Inter grazie a una doppietta di Aldo Serena nel torneo 1988-89 e infine lo 0-1 del marzo 1991, ultima sfida casalinga all'Arena in Serie A, deciso da un gol di Berti.
Non è finita qui però perché esistono anche quattro match di Coppa Italia disputati tra Pisa e Inter. Un pareggio 1-1 del 1967-68, poi una sconfitta nell'agosto del '69 per 0-1 e altri due 0-0 tra il 1983 e il 1984. Si finisce con la sfida che, lo scorso anno, ha aperto la stagione dei nerazzurri targata dai fratelli Inzaghi, che si rivelò di buon auspicio da un lato per la stagione, terminando 1-1 con la squadra pisana che rischiò anche di vincere grazie a un gol di Piccinini, prima di essere raggiunto al 96’ da Bisseck, ma che significò anche l'inizio del calvario per Esteves, infortunatosi al tendine rotuleo. Quella partita è ancora oggi l'ultima disputata dal portoghese.
TUTTI I PRECEDENTI IN CAMPIONATO
1922-23 LEGA NORD16-10-1921 Pisa-Inter 7-2
1923-24 LEGA NORD Pisa-Inter 2-2
1924-25 LEGA NORD Pisa-Inter 3-1
1925-26 LEGA NORD Pisa-Inter 1-3
1968-69 SERIE A Pisa-Inter 1-1
1982-83 SERIE A Pisa-Inter 1-1
1983-84 SERIE A Pisa-Inter 0-0
1985-86 SERIE A Pisa-Inter 1-0
1987-88 SERIE A Pisa-Inter 2-1
1988-89 SERIE A Pisa-Inter 0-3
1990-91 SERIE A Pisa-Inter 0-1