Pisa Sporting Club

La presentazione di Atalanta-Pisa

Le probabili formazioni del match dello Stadio di Bergamo. Assente Lind per influenza, davanti sarà ci sarà Meister. Juric, “rispetto per il Pisa”.

Questa sera alle 20,45 (diretta tv su Dazn, diritto di cronaca su Punto Radio e Radio Bruno), il Pisa affronterà l'Atalanta nel debutto del campionato di Serie A. Vediamo come arrivano le due squadre a questo appuntamento. 

Qui Atalanta. Per Juric gli assenti restano gli stessi: Kolasinac e Bakker ai box da tempo, Lookman fuori gruppo fino al 2 Settembre. Ederson è rientrato con i compagni, quindi dietro e in mezzo ci sono pochi dubbi. Carnesecchi in porta; difesa a tre con Scalvini, Hien e Kossounou. Sugli esterni Bellanova e Zappacosta, in mezzo De Roon accanto al brasiliano. In attacco tocca a Scamacca, con Krstovic inizialmente fuori. Sulla trequarti due maglie per tre: De Ketelaere, Maldini e Pasalic. Il tecnico Juric ha parlato del Pisa in conferenza stampa, "Gilardino è un ottimo allenatore, le sue squadre sono sempre organizzate e difficili da affrontare. Difendono con attenzione ma non rinunciano a proporre gioco. Hanno fatto un buon precampionato, sono convinto che ci daranno filo da torcere".

Qui Pisa - Gilardino può ritoccare qualcosa rispetto a Cesena. Tornano a disposizione Meister e Denoon. Cuadrado e Nzola dovrebbero partire ancora dalla panchina, ma con minutaggio più ampio. Schema probabile: 3-4-2-1. Semper tra i pali dopo la serata da protagonista al Manuzzi. Dietro Calabresi, Caracciolo e Canestrelli. Corsie a Touré e Angori; dentro Marin e Aebischer in regia. Sulla trequarti Tramoni e Moreo a supporto dell’unica punta. Lind è out per influenza: davanti favorito Meister su Nzola. Restano fermi Lusuardi, Vural ed Esteves.

LE PROBABILI FORMAZIONI: 

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi, Scalvino, Hien, Kossonou; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Pasalic; Scamacca. All. Juric

Pisa (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Tramoni, Moreo; Meister. All. Gilardino