Con l’arrivo dell’Autunno torna anche la proposta formativa de La Città del Teatro, che rilancia la stagione 2025/2026 con laboratori teatrali e musicali rivolti a tutte le età. A partire da Ottobre, i corsi accompagneranno bambini, ragazzi e adulti fino a Maggio, con una performance finale davanti al pubblico come momento conclusivo del percorso.
L’offerta spazia dai bambini di 5 anni fino agli over 25, con percorsi differenziati in base alle fasce di età. Per i più piccoli sono previsti i corsi “Solstizi I” e “Solstizi II”, mentre per adolescenti e giovani adulti ci saranno laboratori come “Toktok”, “Now Us”, “Sulla Scena” e “Io sono un teatro”. Per chi vuole mettersi in gioco a partire dai 25 anni in su c’è anche “Stasera mi butto”.
Accanto all’attività teatrale, torna anche il coro degli adulti “La città canta!”, rivolto agli over 18, un’esperienza pensata per condividere voce, emozioni e socialità.
In programma anche percorsi tematici e intensivi come “Action!”, basato sulla tecnica Étude, “MAP! Museo degli amori perduti” e “Fagottino”, incontri teatrali per genitori e bimbi da 0 a 2 anni.
Le lezioni saranno curate da Federico Raffaelli, Alice Casarosa, Irene Rametta, Debora Mattiello, Flaminia Vannozzi e Valentina Bischi. Prevista una lezione di prova gratuita su prenotazione per ciascun corso. Gli iscritti avranno inoltre diritto a sconti sui biglietti della stagione teatrale.