Pisa Sporting Club

Le probabili formazioni di Cesena-Pisa

Oggi i nerazzurri di Gilardino cercano il pass al Manuzzi. Mignani, “Li affrontiamo come una squadra di Serie A”. Calcio di inizio alle 20.45

L’ora del debutto ufficiale è arrivata. Questa sera il Pisa scenderà in campo al Manuzzi per sfidare il Cesena nei trentaduesimi di finale di Coppa Italia. Un banco di prova importante per i nerazzurri. Il calcio di inizio del match è fissato per le 20.45 e la gara sarà in diretta tv sul Canale 20 di Mediaset, oltre a sentirsi su Punto Radio. 

QUI PISA - Sul piano degli uomini, Gilardino dovrà fare i conti con diverse assenze. Una botta rimediata contro la Pistoiese terrà fuori Denoon, mentre Meister non sarà della partita dopo lo scontro fortuito con il palo che lo ha messo ko, sempre con gli arancioni. Anche Lusuardi non sarà disponibile a causa di una contrattura al flessore, ma tornerà con l’Atalanta. Out Vural, che si potrebbe rivedere soltanto dopo l’esordio in campionato. Confermata l’assenza di Maucci per squalifica e di Esteves che non ha ancora recuperato. L’undici che Gilardino ha in mente sarà molto vicino a quello della scorsa stagione, con l’innesto di Aebischer in mezzo al campo. Semper dovrebbe partire tra i pali, con Calabresi, Caracciolo e Canestrelli in difesa, Touré e Angori sulle corsie, Marin e Aebischer a centrocampo, Tramoni e Moreo a sostegno dell’unica punta Lind. In difesa potrebbe anche giocare Mbambi al posto di Calabresi, ma in tal caso Canestrelli agirebbe sul centro-destra. Cuadrado e Nzola, secondo quanto emerso ieri dalle parole di Gilardino, potrebbero partire dalla panchina. 

QUI CESENA - Sul fronte opposto, Michele Mignani ha presentato la gara in conferenza stampa con fiducia. “Nelle ultime amichevoli abbiamo scelto di affrontare squadre di un certo tipo come la nazionale universitaria giapponese, che ha battuto la Fiorentina. Adesso troviamo il Pisa, una squadra che l’anno scorso ha conquistato meritatamente la promozione e che, pur cambiando allenatore, ha mantenuto buona parte della struttura della scorsa stagione. È una squadra in questo momento di Serie A e noi dobbiamo affrontarla con questo pensiero”. Mignani ha riconosciuto che la condizione fisica non è ancora al top: “Secondo me la squadra sta bene e la fortuna che ho è quella di avere ereditato un gruppo molto sano, nel quale chiunque entra viene coinvolto da un sano entusiasmo e da uno spirito genuino. Li vedo pronti. Magari la condizione non è ottimale, ma questo vale per tutti: la forma migliore arriverà solo tra quattro o cinque giornate”. Il Cesena dovrebbe schierarsi con Klinsmann in porta, Ciofi, Zaro e Mangraviti in difesa, Ciervo e Celia esterni, Bisoli, Arrigoni e Berti in mezzo al campo, con Blesa e Shpendi in avanti. Una formazione solida e ordinata, come ha sottolineato lo stesso Mignani, pronta a dare battaglia a un Pisa che non vuole sbagliare l’impatto con la nuova stagione.

LA TERNA ARBITRALE - Arbitro. Davide Di Marco (Ciampino) 1° Assistente. Lorenzo Giuggioli (Grosseto) 2° Assistente. Marco Colaianni (Bari) 4° Ufficiale. Daniele Chiffi (Padova) Var. Giacomo Camplone (Lanciano) Avar. Aleandro Di Paolo (Avezzano)

LE PROBABILI FORMAZIONI:
Cesena (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Bisoli, Arrigoni, Berti, Celia; Blesa, Shpendi. A disposizione: Siano, Fontana, Piacentini, Guidi, Magni, Adamo, Frabotta, Bastoni, Zamagni, Francesconi, Diao, Tosku. Allenatore: Mignani
Pisa (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Marin, Aebischer, Angori; Moreo, Tramoni; Lind. A disposizione: Nicolas, Scuffet, Leris, Hojholt, Cuadrado, Akinsanmiro, Buffon, Nzola, Piccinini, casarosa, Mbambi, Durmush. All. Gilardino