L'amaro Sestosenso, prodotto artigianale nato tra le colline calcesane, ha ottenuto la medaglia d'oro al Concours International de Lyon 2025, uno dei contest più autorevoli d’Europa.
Un riconoscimento prestigioso per il liquore ideato da Massimiliano Poli, imprenditore affiliato alla Cna Pisa, arrivato dopo il bronzo ai World Liqueurs Awards 2023. Stavolta, il gradino più alto è stato ottenuto nella categoria "Bitter Spirits".
"Questo oro non è solo un trofeo, ma il simbolo di un percorso con radici solide e un orizzonte in continua espansione - ha commentato Poli - il nostro viaggio è nato tra le mura di una falegnameria familiare, nel cuore della Toscana, trasformando un’antica ricetta in una promessa di autenticità. Oggi, questo premio ci ricorda che la strada intrapresa è quella giusta: un cammino fatto di comunità, passione e una ricerca incessante dell’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione".
Il Concours International de Lyon, con le sue 154 categorie valutate in degustazione alla cieca e una griglia di giudizio su 100 punti, rappresenta un banco di prova temuto dai produttori mondiali. La vittoria di Sestosenso, ottenuta grazie alla complessità aromatica e alla freschezza che lo caratterizzano, diventa così un sigillo di eccellenza per l’intero territorio.
"Sestosenso incarna lo spirito del Monte Pisano: resiliente, creativo, capace di competere a livello globale - ha aggiunto Sabrina Perondi, coordinatrice sindacale di Cna - per due anni consecutivi, ha portato il nome della nostra terra sul palcoscenico internazionale. Cna continuerà a sostenerne la crescita, perché ogni suo successo è un’opportunità per tutto il comparto agroalimentare".