Il Liceo Scientifico Dini e il Liceo Classico Galilei chiudono l’anno scolastico con numeri da record. Sono ben quaranta gli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti agli esami di maturità, alcuni anche con la lode, confermando l’eccellenza dei due storici istituti pisani. Un traguardo che assume un valore ancora più forte se si pensa che questi ragazzi, nati nel 2006, hanno attraversato parte del loro percorso scolastico tra Dad e restrizioni dovute alla pandemia, vivendo gli anni delle medie a distanza.
Molti di questi studenti hanno conciliato lo studio con altre attività, riuscendo a mantenere un livello alto in tutte le materie. Il traguardo del 100, in diversi casi con l’aggiunta della lode, è stato il coronamento di un cammino scolastico che, per quanto accidentato, è riuscito a portare ciascuno verso una piena consapevolezza delle proprie capacità.
Gli istituti hanno espresso soddisfazione non solo per i voti alti, ma anche per il senso di maturità raggiunto da molti degli studenti coinvolti. Alcuni hanno già le idee chiare sul futuro: c’è chi ha deciso di proseguire gli studi in ambito scientifico, chi ha scelto le scienze umane, chi ancora pensa a percorsi internazionali. Ma ciò che li accomuna tutti è la consapevolezza di aver superato una prova importante, al termine di un ciclo non semplice.
La presenza così alta di centisti è anche segno di una scuola che, nonostante le difficoltà degli ultimi anni, ha saputo accompagnare e sostenere i propri allievi, offrendo una formazione solida e stimolante.