Pisa Sporting Club

Napoli-Pisa, presentazione e probabili formazioni

Gilardino potrebbe rinfoltire il centrocampo, mentre Conte è orientato a cambiare modulo, passando al 4-3-3.

La partita più difficile del campionato per i nerazzurri sarà quella di questa sera contro il Napoli, campione d'Italia in carica e lanciatissimo in questo avvio di stagione con tre vittorie in altrettante gare. Come arrivano le due formazioni a questo appuntamento?

Qui Napoli. Conte ieri non ha tenuto la sua consueta conferenza stampa, ribadendo però i concetti del match dopo la sfida di Champions League persa contro il Manchester City con i partenopei in dieci per 70 minuti dopo l'espulsione di Di Lorenzo, "non ho nulla da rimproverare ai miei giocatori, l’atteggiamento e la voglia c’erano. In undici contro undici sarebbe stata un’altra partita. Ora dobbiamo recuperare e pensare al Pisa. Torno in Italia soddisfatto della mentalità della mia squadra, del modo in cui ha sofferto compatta". Per questo motivo Conte cambierà molto in vista dei nerazzurri questa sera. Le fatiche europee si fanno sentire Antonio Conte valuta quindi una gestione più attenta delle energie, con cambi in tutti i reparti e il passaggio dal 4-1-4-1 al 4-3-3. Tra i pali potrebbe tornare Meret, mentre in difesa Juan Jesus e Olivera sono in lizza per dare un turno di riposo a Buongiorno e Spinazzola. A centrocampo Lobotka, apparso affaticato all’Etihad, potrebbe lasciare spazio a Gilmour. Ballottaggio aperto anche tra McTominay ed Elmas, con una possibile chance per Neres dal primo minuto. De Bruyne, sostituito precauzionalmente dopo venti minuti in Champions, sarà regolarmente in campo. In attacco si profila una staffetta tra Lucca e Højlund, con il danese leggermente favorito ma la decisione definitiva attesa solo all’ultimo. A noi piace pensare che l'ex nerazzurro sarà in campo da titolare. Una vittoria per i partenopei porterebbe il Napoli da solo al comando della graduatoria dopo il pareggio della Juve.

Qui Pisa. La tegola, dopo lo scoop su Qui News Pisa, è la conferma dell'infortunio di Calvin Stengs, che potrebbe stare fuori molto più a lungo del previsto secondo Gilardino. Il bollettino medico è atteso dopo la partita di questa sera, presumibilmente domani. Tanti gli esperimenti di Gilardino in settimana, che ha puntato a far fare un salto in più, uno step successivo alla formazione. In campo si valuta dunque il ricorso al 3-5-2 o al 3-4-1-2, mentre sembra leggermente defilato il ricorso al modulo visto nelle ultime apparizioni. Gilardino potrebbe decidere di inserire un centrocampista in più e avanzare Tramoni, anzi questa soluzione appare anche più probabile. Dietro, davanti a Semper, la difesa a tre sarà presumibilmente composta da Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti, confermato dopo la buona prova contro l'Udinese. A centrocampo il rebus perché il tecnico ha provato anche Touré a sinistra in settimana con Cuadrado a destra e potrebbe essere una sorpresa. Un'altra alternativa è quella di inserire Touré a destra e Leris a sinistra, mentre sono più basse le quotazioni di Angori in formazione titolare. In caso di centrocampo a tre oltre agli esterni potrebbe essere inserito Akinsanmiro assieme a Marin e ad Aebischer. In avanti invece spazio a due possibilità. La prima vedrebbe, in caso di 3-4-1-2, Tramoni come "mezzala travestita" più che trequartista, con licenza di offendere, insieme con Nzola e Meister, mentre la seconda, con Tramoni seconda punta affiancato a uno dei due attaccanti sopracitati. Anche Gilardino, come Conte, pare orientato quindi a cambiare modulo senza partire con il classico 3-4-2-1 visto nelle prime giornate. 

LE PROBABILI FORMAZIONI DI NAPOLI-PISA
NAPOLI (4-3-3):
 Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Buongiorno, Beukema, Olivera; Anguissa, Gilmour, De Bruyne; Politano, Lucca, Neres. All. Conte
PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Cuadrado, Marin, Aebischer, Akinsanmiro, Touré; Tramoni, Nzola. All. GIlardino.