Un appello aperto a chi vive e lavora nel territorio per riscrivere il racconto di Pisa attraverso nuovi itinerari tematici. È questo l’obiettivo della manifestazione d’interesse pubblicata dal Comune per raccogliere proposte di esperienze turistiche originali e partecipate. L’invito è rivolto a tutti gli operatori del comparto turistico, commerciale e artigianale: dai ristoratori alle guide, dai tour operator agli artigiani, fino agli enti del Terzo Settore e ai professionisti delle esperienze.
"Vogliamo ampliare il nostro percorso partecipativo – ha spiegato l’assessore al turismo Paolo Pesciatini – affinché siano sempre di più le idee che, in modo condiviso, possano tradursi in percorsi emozionali capaci di valorizzare le eccellenze pisane. L’obiettivo è raccontare Pisa non solo per ciò che è noto, ma anche per quello che si cela dietro l’angolo".
L’iniziativa rientra nel quadro del Piano di Sviluppo Turistico e nel Piano di Gestione di Piazza del Duomo, con la volontà di promuovere un modello di turismo esperienziale, sostenibile e legato alle specificità locali. In questa ottica, da Marzo 2024 sono stati avviati tavoli di lavoro con gli stakeholder, da cui sono già emersi 13 itinerari in fase di sviluppo: si va dai tour in battello ai percorsi ciclabili, dai laboratori artigiani alle passeggiate nei quartieri, fino alle esperienze sensoriali e pet-friendly. Chiunque voglia contribuire con una proposta può presentarla entro il 12 Maggio 2025. L’avviso e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Pisa