Via al degrado, con l'approvazione del progetto esecutivo e i lavori affidati, per il restauro, dal monumento dedicato a Niccola Pisano, situato in piazza del Carmine.
"Il percorso per il recupero del monumento è iniziato quando ero presidente della Terza Commissione e oggi, come assessore ai lavori pubblici, – ha dichiarato l’assessore Virginia Mancini – ho il piacere di vederne la conclusione. Con questo intervento prosegue l’impegno del Comune per la cura e la tutela del nostro patrimonio artistico. Il monumento a Niccola Pisano è un riferimento storico per la città e il suo recupero rappresenta un gesto di attenzione verso la memoria culturale di Pisa e verso la qualità degli spazi pubblici".
La scultura, realizzata in marmo bianco di Carrara nel 1862 dallo scultore Salvino Salvini, raffigura l’architetto e scultore Niccola Pisano, maestro del Duecento italiano, avvolto in un mantello e con in mano scalpello e mazzuolo, simboli del suo mestiere. L’opera si erge su un basamento in marmo bardiglio e tre gradini in arenaria ed è stata collocata nell’attuale piazza nel 1926, dopo essere rimasta originariamente al Camposanto Monumentale.
Il restyling inizierà nelle prossime settimane e consisterà nella pulitura, consolidamento e messa in sicurezza delle superfici, con tecniche rispettose dei materiali originari. In particolare, i lavori prevedono la rimozione di depositi superficiali, croste nere e attacchi biologici, la sigillatura di fessurazioni e il consolidamento dei materiali. Il cantiere avrà una durata di circa tre mesi e non comporterà modifiche sostanziali alla viabilità della piazza, permettendo ai residenti e ai visitatori di continuare a usufruire dell’area.