Dalla Notte Bianca dello Sport ai contributi più che raddoppiati alle associazioni sportive e a quelli dedicati alle famiglie con figli dai sei ai 18 anni. Il Comune di Pisa, tramite l’Ufficio Sport, ha predisposto due bandi distinti per un investimento complessivo che ammonta a 160mila euro, con un incremento di quasi il 20% rispetto allo scorso anno. Con l'obiettivo di superare le barriere economiche che possono limitare la pratica sportiva e di promuovere lo sport tra giovani e giovanissimi.
Per quanto riguarda i contributi ordinari sport, con scadenza alle ore 12 di mercoledì 26 Novembre, 100 mila euro sono destinati alle associazioni dilettantistiche e alle società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro, agli enti di promozione sportiva, alle federazioni sportive nazionali regolarmente iscritte al portale di "Sport e salute".
Il bando "Sport per tutti" prevede invece 60mila euro destinati alle famiglie con minori di età compresa tra 6 e 18 anni e con Isee inferiore a 25mila euro. Le famiglie potranno presentare la domanda di partecipazione scegliendo la pratica sportiva tra quelle indicate nell’elenco tra le società che si saranno iscritte. L’entità del contributo omnicomprensivo sarà di 150 euro per ciascun bambino o ragazzo, fino a un massimo di 450 euro per famiglia.
“Si tratta – ha dichiarato l’assessore allo sport Frida Scarpa – di un impegno concreto che nel caso delle associazioni è raddoppiato e complessivamente è cresciuto del 60% in questa seconda consiliatura, per sostenere le realtà sportive che quotidianamente svolgono un lavoro fondamentale per la nostra comunità e per far sì che la decisione di fare sport, da parte dei più giovani, non debba dipendere solo da aspetti economici. Allo stesso tempo, vogliamo dare maggiore visibilità alle associazioni pisane attraverso iniziative come le recenti edizioni della Notte Bianca dello Sport. Crediamo fermamente nello sport come cultura del movimento e come strumento di benessere psicofisico, ma anche come momento di aggregazione, socialità, formazione e apprendimento delle regole, valori che intendiamo continuare a promuovere in ogni iniziativa rivolta a giovani e famiglie”.