Nove classi delle due scuole primarie "Collodi" e "Filzi", dell’istituto comprensivo "Tongiorgi" di Pisa, hanno partecipato al progetto "Movimento è Benessere" organizzato dall'unità operativa Educazione e promozione della Salute in collaborazione con l'unità funzionale di Igiene pubblica e Nutrizione di Pisa dell’Azienda Usl Toscana nord ovest.
Il percorso formativo ha coinvolto circa 200 alunni delle terze, quarte e quinte classi con l’obiettivo di promuovere la lotta alla sedentarietà e i principi di base per una corretta alimentazione, attraverso esperienze alimentari sensoriali con frutta e verdura, attività centrate sulla consapevolezza corporea, sulla consapevolezza alimentare, sulle emozioni e sui ricordi legati al cibo.
"L’istituto comprensivo Tongiorgi, come altri 80 istituti presenti sul territorio dell’Ausl - ha detto il dottor Luigi Franchini, responsabile Educazione e promozione della Salute - ha scelto di aderire alla rete delle Scuole che Promuovono Salute, una rete di istituti scolastici che si impegnano a promuovere buone pratiche su svariate aree tematiche allo scopo di migliorare il profilo di salute delle comunità scolastiche".
"La promozione dei corretti stili di vita a tavola fin dall’età scolare è fondamentale se vogliamo incidere sulla prevenzione della malattie cronico-degenerative dieta correlate e veder ridurre negli anni l’incidenza di sovrappeso ed obesità che attualmente interessano un adulto su due ed un bambino su tre - ha aggiunto - vorrei ringraziare la dirigente scolastica professoressa Lambertucci, i referenti scolastici Mino, Mauriello, Casula, Ledda e tutti i docenti e ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo. Un ringraziamento particolare alle dottoresse Colonna e Colleoni dell’Educazione alla Salute e alle dottoresse Elena Griesi e Giulia Favoriti dell’Igiene Pubblica".