Un dialogo sospeso tra terra e cielo, tra domande, emozioni e grandi temi dell’umanità. Venerdì 23 Maggio, alle 21.15, nella suggestiva cornice della Basilica di San Piero a Grado, va in scena “A tu per tu col Cielo”, rappresentazione teatrale scritta e diretta da Massimo Corevi.
In scena gli attori Benedetta Giuntini e Marco Gistri, che daranno voce a un confronto intimo e universale con “il Cielo”, affiancati dal coro “Mi Alma Canta”, la cui presenza accompagnerà lo spettatore in un viaggio emotivo che tocca l’amore, la guerra, la paura, la bellezza, l’emigrazione e la speranza.
I testi sono liberamente tratti da autori come Don Tonino Bello, Khalil Gibran, Langston Hughes, Pablo Neruda e Tiziano Terzani. La serata, ad offerta libera, sosterrà la raccolta fondi “Una culla per la Vita”.
Il luogo scelto per la messa in scena è la Basilica di San Piero a Grado, nuovamente agibile, uno dei capolavori del romanico pisano, edificata in un’area che la tradizione lega all’arrivo di San Pietro
“A tu per tu col cielo – ha spiegato Massimo Corevi - è un dialogo che potrebbe essere ascoltato da uomini di oggi come di mille anni fa e non perderebbe il suo significato. Questo perché è un filo diretto dell'uomo con il cielo, un dialogo interiore, fatto di domande, che diventa una preghiera verso l'alto, verso il luogo dove giungono le speranze e le paure umane. Gli argomenti toccati sono i grandi temi della vita. Il luogo che ospiterà l’evento è una Chiesa meravigliosa: la Basilica di San Piero a Grado dove le navate, le colonne e la sua antichità faranno da eco alle voci, ai suoni e ai silenzi. Ascolteremo una donna e un uomo, ad esplorare e percorrere i temi eterni della vita e un coro ci accompagnerà toccando quelle corde dell'anima che le parole possono soltanto accarezzare. E la Basilica si farà suggestione.”